Larese Filon e Minella: «Opportunità straordinaria»

CORTINA. Si susseguono gli appoggi alla candidatura di Cortina ai Mondiali di sci alpino del 2021. Daniela Larese Filon, presidente della Provincia, e Renzo Minella, presidente degli Impianti a fune del Veneto, sottolineano l'opportunità che i Mondiali rappresentano per un rilancio del territorio ampezzano, cadorino, bellunese e veneto.
Il consiglio provinciale ha deliberato all'unanimità che sia il vice presidente Roberto Padrin, a rappresentare la Provincia nel comitato Cortina 2021.
«Per me i Mondiali di sci sono un'opportunità straordinaria per tutto il Bellunese», dice la Larese Filon, «questo evento riporterebbe Cortina agli onori del grande sport e sarebbe da stimolo per dotare il paese di nuove infrastrutture. Si tratta di un evento di portata internazionale, di grande prestigio sportivo, con forti benefici e possibilità di sviluppo per l'intero territorio delle Dolomiti e della montagna italiana, in termini di ricezione turistica, di rinnovamento infrastrutturale e di immagine. Questa rassegna è un volano turistico senza eguali e rappresenta un'occasione irrinunciabile per la valorizzazione del territorio provinciale in ambito nazionale e internazionale».
Favorevole da sempre ai Mondiali di Cortina anche Minella. «I Mondiali per una località montana rappresentano un momento di forte rilancio sia economico che di immagine. Credo fortemente che Cortina ce la possa fare. La Fis, dopo l'esperienza di Barcellona, credo che debba qualcosa a Cortina in segno di rispetto per una località che da tanti anni cerca la competizione mondiale. E non dimentichiamo che qui si organizzano eventi Fis di altissimo livello. Cortina con i Mondiali tornerà ad essere la Regina non solo delle Dolomiti, ma di tutto l'Arco Alpino».(a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi