L'auto di papa Luciani esposta in centro a Canale d'Agordo

Canale si veste a festa per ricordare il papa del sorriso. E lo fa, partendo dall'auto che Albino Luciani ha utilizzato dal 1969 al 1978
Papa Albino Luciani
Papa Albino Luciani
CANALE D'AGORDO. Canale si veste a festa per ricordare il papa del sorriso. E lo fa, partendo dall'auto che Albino Luciani ha utilizzato dal 1969 al 1978, quando ancora era patriarca di Venezia e che in questi giorni si trova esposta in centro, protetta da una vetrata. Il clou domani in occasione dell'anniversario dell'elezione a pontefice, quando alle 16 in piazza, il vescovo celebrerà la messa.  «L'automobile - spiega il sindaco Rinaldo De Rocco - rimarrà esposta almeno un mese, ma (ci tiene a precisare il primo cittadino), questa è solo una delle numerose iniziative in programma per ricordare il nostro pontefice». Questa sera infatti in chiesa si tiene una serata dal titolo "La via delle bellezze" che consiste nella lettura delle lettere di Albino Luciani a Santa Teresa d'Avila e a Santa Teresa del Bambin Gesù, con interventi musicali di laudi medievali ispirate alle due sante.  Tra le iniziative che più stanno a cuore al primo cittadino, c'è ovviamente il museo intitolato al papa. «Stiamo lavorando alacremente insieme alla fondazione Papa Luciani, alla diocesi, alla parrocchia e a tanti volontari - dice De Rocco - affinchè il museo prenda vita. Abbiamo di recente incaricato un architetto, perchè provveda alla sistemazione degli ambienti interni e alla collocazione delle testimonianze che ricordano il nostro pontefice, all'interno degli spazi».  L'auspicio dell'amministrazione è che i lavori siano terminati entro il mese di ottobre dell'anno prossimo.  «Speriamo - conclude il primo cittadino - che non ci siano intoppi di nessun tipo, il museo rappresenta non solo per la comunità religiosa, ma anche per quella laica un punto fermo, una sorta di riferimento che riveste parecchia importanza». E chissà che non sia lo stesso papa Luciani, da lassù a vegliare sul completamento della struttura nei tempi stabiliti.  A chiudere il programma estivo in omaggio al pontefice, oltre alla messa di domani quella del 28 settembre alle 18 in chiesa in suffragio del "papa del sorriso" nell'anniversario della morte, che si terrà contestualmente all'analoga celebrazione romana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:papa luciani

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi