Lavori al Famila, si apre a metà marzo

FELTRE
È cominciato il conto alla rovescia per l’inaugurazione del nuovo supermercato Famila all’area D’Amico. Al via libera manca ancora la conferenza dei servizi in programma l’8 marzo, ma che non dovrebbe regalare sorprese. Dunque i 1.516 metri di superficie di vendita storicamente situati alla Zuecca si sposteranno di poche centinaia di metri nella nuova area di proprietà della società Unicomm. Il debutto più volte rimandato potrebbe dunque avere luogo a metà mese, più o meno, probabilmente nel fine settimana da venerdì 16 a domenica 18.
Nel frattempo le maestranze stanno lavorando da giorni per allestire il supermercato riempiendo gli scaffali e predisponendo tutta la struttura ad accogliere i clienti. La polizia locale ha già effettuato il sopralluogo per verificare la segnaletica stradale orizzontale e verticale approntata sempre dalla proprietà lungo la strada di accesso al supermercato che collega via Alighieri con via Peschiera. Quest’ultima sarà abbellita con un tratto di marciapiede dato che sarà la seconda via d’accesso ed è prevista l’asfaltatura rinnovata nella strada che affianca il Foro Boario.
Comune e proprietà hanno ormai individuato una soluzione per la viabilità di via Alighieri. Tramontata l’ipotesi di realizzare una rotatoria è stata individuata una soluzione con una corsia di decelerazione: «Abbiamo deciso di realizzare una terza corsia a beneficio di chi arrivando da Feltre dovrà svoltare a sinistra per accedere al supermercato. L’impresa che gestisce il cantiere dovrà occuparsi dell’intervento. Non so se il lavoro sarà completato prima dell’inaugurazione. In ogni caso non intendiamo ostacolare oltre l’apertura per cui se l’opera non sarà finita, chi arriverà da Feltre allungherà la strada di un centinaio di metri, sfruttando la rotatoria a inizio Culiada e tornare indietro. Questo per evitare rallentamenti e code nei momenti di massimo afflusso».
Le transenne che ancora bloccano l’accesso alla strada di collegamento saranno dunque rimosse dando più respiro alla viabilità. Sarà quello il momento in cui finalmente ci sarà anche la consegna al Comune del centro civico e della piastra polisportiva. Molto atteso il passaggio della gestione al quartiere Duomo che attende una sede all’altezza e al quale verrà probabilmente chiesto anche di gestire la struttura, candidata a diventare il luogo principale per ospitare incontri e dibattiti in città.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi