Lavori allo stadio di Puos per l’omologazione Fidal

ALPAGO. Quasi 50.000 euro per la manutenzione straordinaria dell’impianto sportivo di Puos. Il contributo regionale all’Unione Montana Alpago, che gestisce la struttura, ammonta a circa 40 mila euro,...

ALPAGO. Quasi 50.000 euro per la manutenzione straordinaria dell’impianto sportivo di Puos. Il contributo regionale all’Unione Montana Alpago, che gestisce la struttura, ammonta a circa 40 mila euro, altri 10 mila sono a carico dell’Unione montana. «Abbiamo chiesto il contributo per combattere l’invadenza dei piccioni che sporcano l’impianto e le tribune», spiega il presidente dell’Uma, Gianluca Dal Borgo. «Verrà inoltre sistemata la pista di atletica, rifacendo il substrato, la segnaletica e le pedane».

Un aspetto importante, legato al futuro certificato della struttura, riguarda anche l’aggiornamento e il miglioramento dei presidi e dei dispositivi per le attività di atletica leggera. L’impianto, che si trova a Puos, è infatti un importante stadio per la conca e la provincia di Belluno sia per tipo di struttura, dimensioni e accessibilità, ma soprattutto per la comodità di due sbocchi autostradali vicini. «Questo è un ulteriore intervento per rendere l’impianto di Puos una vera “chicca”, disponibile per meeting di atletica anche di alto livello», aggiunge Dal Borgo. «I lavori in programma infatti sono finalizzati all’omologazione Fidal della struttura sportiva dove potranno svolgersi gare ufficiali».

La conca dell’Alpago conferma così ancora una volta la propria vocazione di territorio adatto a praticare e ad accogliere ogni tipo di sport. Per il presidente dell’Uma «si punta a dare una possibilità in più a chi fa atletica, perseguendo comunque l’obiettivo di realizzare eventi che favoriscano tutto l’indotto sportivo territoriale». (e.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi