Lavori creativi dei bambini fianco a fianco con i disabili

FELTRE. Il Natale aiuta l'inclusione. Costruire una cultura di rispetto attorno alla disabilità, un'educazione rivolta a tutti gli alunni normodotati e che coinvolge molti elementi della collettività....

FELTRE. Il Natale aiuta l'inclusione. Costruire una cultura di rispetto attorno alla disabilità, un'educazione rivolta a tutti gli alunni normodotati e che coinvolge molti elementi della collettività. È questo il grande obiettivo che ormai da decenni la scuola elementare Vittorino da Feltre e la scuola annessa al Centro Integrazione perseguono attraverso un articolato progetto che dura per tutto il periodo scolastico, nella convinzione che «l'inclusione scolastica è un valore fondante di una comunità sociale attenta ai bisogni di tutti, ma in particolare di chi ha una difficoltà, soprattutto se grave».

Il temporaneo trasferimento di quest'anno delle classi delle elementari al Seminario vescovile non ha posto ostacoli all'attuazione del lavoro, che sta proseguendo in questo periodo pre natalizio. Fin dal mese di novembre tutte le classi della Vittorino lavorano a fianco dei ragazzi del Centro Integrazione per la preparazione degli addobbi natalizi, realizzati con materiali semplici come la pasta al sale e il cartoncino. I ragazzi delle superiori che fanno parte del gruppo di pastorale giovanile, guidati da don Giancarlo Gasperin, seguono i ragazzi disabili tutti i martedì pomeriggio per la realizzazione di un libretto che racconta le esperienze vissute insieme. Anche il Csi ha partecipato quest'anno al progetto e nella sua sede sarà allestito un presepe fatto con le statuine preparate dai ragazzi. Infine, per il terzo anno consecutivo e grazie alla collaborazione con il gruppo Monte Cauriol, martedì 20 dicembre ci sarà il concerto di Natale con il coro Ana Piave, al quale gli alunni si preparano con due canti da eseguire tutti insieme. Sarà un momento di festa che vedrà la partecipazione anche di alcuni anziani della casa di riposo Brandalise. Darà il suo contributo anche la Coop Adriatica, che offrirà il rinfresco. (sco)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi