Lavori in Nevegal tra la Casera e il Bristot

BELLUNO. Lavori in corso nel tratto compreso tra la Casera e il rifugio Bristot, in Nevegàl. L’opera rientra nel progetto definitivo di messa in sicurezza e sistemazione della viabilità forestale in località Col Visentin, Faverghera e Casere Erte ed è stato predisposto dal Comune per richiedere un contributo regionale. «Si tratta di un progetto per cui è stata acquisita l’autorizzazione paesaggistica», spiega il sindaco Jacopo Massaro. «In queste settimane si sta procedendo a realizzare di una pavimentazione, simile a quella già presente, realizzata alcuni anni fa dall’ex Comunità Montana». Nel tratto tra la Casera e il rifugio Bristot l’intervento consiste nella realizzazione di una massicciata in calcestruzzo e di ciottoli annegati. L’obiettivo è consolidare il fondo, visto che le piogge hanno creato al tratto non pochi problemi. I lavori servono a contrastare usura e intemperie, migliorando nello stesso tempo la viabilità silvo pastorale e l’accesso alle malghe. «Le opere in corso sono finanziate dall’Avepa per 158.500 euro e per 41.500 con fondi del Comune, devono essere terminate entro il 16 giugno e non riguardano solo la sistemazione del sedime nella zona dell’orto botanico», aggiunge Massaro. «Vi sono anche i lavori alla livelletta nell’area delle Erte, oltre alla posa di protezioni sotto le antenne in accordo con il Comune di Vittorio Veneto». I lavori di sistemazione della strada forestale erano partiti circa quattro anni fa, con la realizzazione di un nuovo tratto di viabilità forestale, che dalla Forcella Zoppei conduce alla Casera Col Magoi, attraversando i boschi comunali. In questa porzione era stato sistemato il piano viabile livellandolo e stabilizzandolo, portandolo a una larghezza di 3 metri più 50 cm di banchina. Gli interventi, realizzati su una lunghezza di circa 2,6 chilometri, avevano riguardato anche i tratti più pendenti. (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi