“Ld market”, 500 le domande di lavoro

Fax e mail intasati dai curriculum di giovani bellunesi al discount che era in cerca di personale

BELLUNO. Impazzito il fax e intasata la stampante di Ld market. Cinquecento, una più una meno, le domande arrivate al numero e all’indirizzo di posta elettronica, dopo la locandina del nostro giornale con la notizia delle offerte di lavoro nel nuovo supermercato di via Vittorio Veneto.

“Lavora con noi!” strillavano i cartelloni e sotto “Cerchiamo personale motivato e dinamico per il nostro nuovo punto vendita”. Un successone impensabile: ce ne sarebbe abbastanza per aprire altri cinquanta negozi: «Da un lato, è stata una bella pubblicità per l’apertura, dall’altro non c’è dubbio che ci abbia creato delle difficoltà», ammettono i responsabili con il marchio gialloverde, «ci siamo ritrovati improvvisamente a dover gestire una montagna di curriculum e obiettivamente non eravamo preparati a una tale quantità, malgrado si sappia che qualunque offerta di lavoro può avere un notevole successo. Non abbiamo buttato via niente, naturalmente. Tutto può tornare utile in futuro».

La fame di lavoro è enorme, soprattutto nei giovani bellunesi, che escono dalla scuola superiore e non hanno l’opportunità o la voglia di fare l’università. Normale che in tanti si siano fiondati al computer e abbiamo mandato tutte le loro referenze e magari esperienze precedenti.

Ld market è una catena di grandi magazzini, con sede a Dalmine, in provincia di Bergamo, che ha aperto il negozio giovedì scorso. L’ultima assunta è una bella cassiera mora, con un nome esotico, che ha cominciato a macinare scontrini lunedì mattina. Quanti nuovi assunti ci sono stati? «Siamo in tredici, esclusa la macelleria, che è un servizio esterno. E la maggior parte è bellunese. La sede è in Lombardia, ma i nostri capi hanno deciso di pescare sul territorio che ci ospita. Siamo tutti giovani e più di qualcuno ha già avuto esperienze nel campo della grande distribuzione».

Possibile che ci siano delle altre assunzioni, nelle prossime settimane? «Questo non sono in grado di dirlo con certezza, però al momento dovremmo essere al completo. Bisognerà anche vedere come andranno gli affari: credo che questo aspetto potrebbe fare la differenza».

Gli scaffali di Lombardini discount sembrano parecchio frequentati. Fin dal primo giorno, non sono mancate le offerte speciali, per esempio un televisore di grande formato a un prezzo imbattibile: «Privilegiamo la qualità, sposandola con la convenienza. Speriamo di poter soddisfare la clientela bellunese, in mezzo a tanta concorrenza, anche nella zona in cui operiamo solo da pochi giorni».

Gigi Sosso

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi