Le comparse non reclamano il compenso

CORTINA Molte delle comparse del film “Vacanze di Natale a Cortina” non hanno ancora richiesto o ritirato il loro compenso (circa 90 euro al giorno). La Filmauro, la produzione cinematografica che...

CORTINA

Molte delle comparse del film “Vacanze di Natale a Cortina” non hanno ancora richiesto o ritirato il loro compenso (circa 90 euro al giorno).

La Filmauro, la produzione cinematografica che l'autunno scorso ha realizzato il “cinepanettone” che è ancora nelle sale in questi giorni, comunica che ci sono alcune persone che hanno preso parte alla pellicola come comparse che non hanno fatto richiesta del compenso.

«A distanza di alcuni mesi», spiegano dalla Filmauro in una nota, «diverse figurazioni non hanno ancora ritirato la propria paga giornaliera. Gli interessanti possono recarsi in qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale e chiedere di un "bonifico domiciliato", intestato a loro nome e presentando un documento d'identità e il codice fiscale. La parola d'ordine richiesta è N ATALE, scritta in carattere maiuscolo. La somma sarà disponibile fino al 1° marzo, dopodiché non sarà più possibile riscuoterla».

E sono stati numerosissimi coloro che hanno avuto il ruolo di comparsa o di figurante accanto a Christian De Sica e a Sabrina Ferilli, i protagonisti della commedia prodotta da Aurelio e Luigi De Laurentiis, diretta da Neri Parenti e co-sceneggiata da quest’ultimo con i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina. Numerosi altri attori hanno preso parte al film: Ivano Marescotti, Ricky Memphis, Valeria Graci, Katia Follesa, Dario Bandiera, Giuseppe Giacobazzi. La pellicola si avvale anche della presenza di personaggi noti come il dj Bob Siclair, il ctdella nazionale Cesare Prandelli, Simona Ventura, Alfonso Signorini, lo stilista Renato Balestra, il principe Giovannelli, Emanuele Filiberto di Savoia, che interpretano tutti loro stessi in vacanza a Cortina. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi