Le Dolomiti ampezzane all'Eurobike
Cortina. 92 km di free tour presentati alla fiera tedesca

Turisti in bicicletta
CORTINA.
La Regina delle Dolomiti è stata una delle protagoniste dell'Eurobike di Friedrichshafen, in Germania: la fiera internazionale dedicata al mondo della bicicletta. "Cortina Turismo" e "Dolomiti Stars" hanno presentato, durante l'intera giornata di sabato 3 settembre, il progetto "Dolomiti freebike".
Cioè un freeride-tour che coinvolge diverse aree, da Cortina d'Ampezzo alle valli del comprensorio Dolomiti Stars. Gli appassionati di questo sport potranno scegliere ben 99 km di percorsi attraversando paesaggi divenuti Patrimonio mondiale Unesco. Il progetto prevede itinerari precisi dove la salita con gli impianti e il trasporto di bagagli è tutto organizzato nei minimi dettagli. Ci sono diverse possibilità di attraversare le Dolomiti liberamente in mountain bike: giri più semplici per per famiglie, o giri più complessi per gli atleti. Per l'occasione, Alessandro Broccolo, responsabile dei progetti speciali di "Cortina Turismo" ha esposto anche il progetto di Bike Resort, il Club di Prodotto pensato per tutti gli appassionati di mountain bike, presentando i bike hotel, i noleggi e gli istruttori che permetteranno ai biker ospiti di Cortina di vivere la loro vacanza "in sella" con tutti i confort. Il turismo legato al mondo delle due ruote è un fenomeno in forte crescita e il territorio di Cortina e di Dolomiti Stars ha tutte le caratteristiche giuste per offrire agli amanti di questo sport l'opportunità di vivere una vacanza personalizzata sulle base delle loro specifiche esigenze, scegliendo tra numerose strutture ricettive "amiche della bicicletta" e incantevoli itinerari adatti a tutte le gambe. Oltre a più di 41.000 visitatori, alla fiera erano presenti ben 1.180 espositori provenienti da 45 Paesi a cui è stato proposto il territorio dolomitico come meta ideale per la vacanza a due ruote, per photoshooting, video, riprese televisive, workshop o viaggi incentive. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video