Le formiche di Fabio Vettori conquistano la Civetta

A Fusine di Zoldo Alto l'esposizione dei simpatici personaggi che a 40 anni andranno in tv
Un successo per le formiche di Fabio Vettori. Un grande poster con un mondo di formiche umanizzate accoglie i visitatori alla mostra in scena nella sala congressi di Fusine: una vera invasione di Zoldo Alto, con il Pelmo e la Civetta a svettare, le malghe con gli animali e loro, le formiche, in bicicletta, nel carrettino con i gelati.  E, poi, in esposizione formiche in tutte le forme. Interessanti i quadri con i classici: i Promessi sposi, la Divina commedia (inferno, purgatorio e paradiso) e di seguito le Tre Cime di Lavaredo, l'Arcobaleno, le quattro stagioni, le tele colorate di tutti gli sport nati dalla collaborazione di Fabio Vettori con la bottega del Quadro di Feltre.  Su un tavolo poster, t-shirts, puzzle, agende, diari, quaderni, penne, cartoon (si possono comprare).  L'inaugurazione ha visto la partecipazione di un pubblico attento e della giunta comunale al completo.  Il sindaco Roberto Molin Pradel e l'assessore Max Cordella hanno avuto parole di elogio per le formiche di Fabio Vettori, davvero mirabili nella loro gioiosa espressione. E l'artista, dal canto suo, si è professato contento di portare le sue formiche in montagna, una sorta di simbiosi tra questi simpatici personaggi e la Civetta.  Ma perchè le formiche? «Sin da bambino», racconta Fabio Vettori, «avevo la passione di disegnare piccole cose come soldatini e omini. Poi mi sono appassionato alle formichine, che "lasciavo" sempre nel formicaio. Dopo le ho fatte uscire (metaforicamente) e abitare i nostri paesaggi, prima con disegni fantasiosi e poi reali. Mi sono sempre piaciute le formiche perchè sono dei personaggi positivi».  Nel 2012 le simpatiche formiche compiono 40 anni e per l'occasione approderanno in televisione, grazie al cartone animato con la regia di Giuseppe Laganà e la produzione di Mondo Tv-Rai Fiction.  La mostra rimarrà aperta fino al 12 agosto con orario dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.  L'ultimo giorno Fabio Vettori organizzerà un concorso di disegno "Impara a disegnare le formiche": l'artista spiegherà la tecnica di esecuzione e poi lascierà i ragazzi liberi di sbizzarrirsi.  Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi a Molin Sport, telefono 0437 788939.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi