Le piste aperte portano a Sappada gli sci club friulani

Prime ricadute positive dall’adesione al circuito Promotour Daniele Kratter: «Ora allarghiamo la base societaria»
Sappada febbraio 2005, impianti di risalita.Le attrazioni di Nevelandia, sulla pista da sci dei Campetti a Sappada
Sappada febbraio 2005, impianti di risalita.Le attrazioni di Nevelandia, sulla pista da sci dei Campetti a Sappada

di Alessandro Mauro

SAPPADA

Gli impianti sciistici di Sappada sono stati finora gli unici aperti del vasto comprensorio di Promotur. Una circostanza che ha portato a Sappada molti sci club friulani, che si sono potuti allenare in queste settimane sulla Pista nera. Grazie al nuovo accordo con Promotur, l'azienda della regione Friuli Venezia Giulia, per gli sci club ora è infatti più semplice venire a Sappada usando lo ski-oass comprensoriale. Molto soddisfatto di questo primo risultato si dichiara il presidente della Sappada Campetti 2010, Daniele Kratter: «Il fatto di essere riusciti ad aprire la Pista nera e i Campetti così presto ed in carenza di neve ha valorizzato la nostra collaborazione con Promotur e con gli sci club friulani».

L’impegno dei sappadini, d’altra parte, è notevole: Nevelandia aprirà venerdì prossimo mentre si sta lavorando alacremente anche per l'apertura del comprensorio del Siera e della pista di sci nordico. E così a Sappada arrivano i complimenti degli sci club ospiti come quello di Pordenone con il presidente Gigi Porracin che scrive: «Nonostante la carestia di neve, l'organizzazione sappadina ha presentato la Pista nera in modo impeccabile permettendo ai nostri atleti di potersi allenare in sicurezza ed economicità. Un grazie agli operatori di Sappada, alla promorur nella persona di Stefano Mazzolini e ai politici che hanno inserito Sappada nel circuito regionale del Friuli Venezia Giulia».

Sono sicuramente soddisfazioni, dice Daniele Kratter, he aggiunge: «Sarebbe bello che la base societaria della Campetti Sappada 2010 fosse condivisa da una più ampia base di sappadini visto che ad oggi questo grande lavoro e questi risultati sono merito ancora di una parte non maggioritaria del paese».

Detto questo il prossimo traguardo è l'apertura di Nevelandia anche se le nevicate delle ultime ore renderanno più semplice preparare al meglio Sappada in occasione del Natale. Nel frattempo l'apparecchiatura tecnica per entrare nel sistema di Sky Pass Promotur è stata montata con successo. E' stato anche un importante sforzo economico di 100 mila euro, ma i primi risultati e si sono già potuti apprezzare. Per quanto riguarda le altre aperture, domani si prevede di sciare nel comprensorio di Padola. A Cortina da sabato apriranno le quattro seggiovie Socrepes, Tofana Express, Piè Tofana e Pomedes, a creare un vasto comprensorio, alle falde della Tofana, sul lato destro della conca d'Ampezzo. Gli impianti, tutti collegati fra loro, superano un dislivello di un migliaio di metri, dal piazzale di Roncato sino al rifugio Pomedes. Fra le piste servite dagli impianti in apertura, la storica Olimpia delle Tofane.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi