L'elicottero soccorre due escursionisti sulle montagne bellunesi

Una donna di Domegge si è sentita male in un bosco nei dintorni di Perarolo, mentre un uomo di Mogliano Veneto ha messo male un piede e si è procurato una sospetta frattura. Entrambi sono stati trasferiti in ospedale con l'eliambulanza

Elisoccorso in azione nella mattinata di Pasqua, per aiutare due persone in difficoltà. L'elicottero è decollato una prima volta attorno alle 11, per soccorrere un'escursionista colta da malore in un bosco vicino a Perarolo. La donna non era da sola, è stato il compagno a dare l'allarme. I due stavano salendo dall'abitato di Perarolo di Cadore verso i Piani di Dubiea quando C.C., 50 anni di Domegge, si è sentita male. Un dolore alla testa, che le ha reso impossibile proseguire. L'elicottero ha recuperato la donna con un verricello di 20 metri e l'ha trasportata all'ospedale di Belluno per gli accertamenti del caso.

Lasciata la paziente al San Martino, il velivolo è ripartito per un'altra missione: un uomo si era infortunato nelle vicinanze del Rifugio Croda da Lago, a Cortina d'Ampezzo. M.G., 50 anni di Mogliano Veneto (Treviso) aveva messo male un piede e si era procurato una sospetta frattura alla gamba. Il personale sanitario dell'eliambulanza, atterrato poco distante dal Rifugio, ha prestato le prime cure all'uomo, poi l'ha imbarcato e accompagnato al pronto soccorso del Codivilla per le cure necessarie.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi