L'estate giovane a Frassenè

Vallinfiera da oggi, voluta dai ragazzi
Al Parco Laghetti di Frassenè da oggi inizia la manifestazione
Al Parco Laghetti di Frassenè da oggi inizia la manifestazione
 FRASSENÉ AGORDINO.
I giovani agordini mettono la loro firma sull'estate 2011. Oggi, a partire dalle 9, il Parco Laghetti di Frassené Agordino ospiterà la prima edizione di Vallinfiera, la fiera dell'artigianato, della gastronomia e del folklore dolomitico. Un evento in grande stile voluto con caparbietà da AltraVoce, la consulta giovanile intercomunale dell'Agordino, che animerà l'intera giornata. Il programma è molto ricco e prevede l'allestimento del mercatino.
 Mercatino dell'artigianato e prodotti locali, poi la possibilità di cimentarsi nell'arrampicata sportiva e sui ponti tibetani seguiti da appositi istruttori. Per gli amanti degli scatti, c'è il concorso fotografico su "I più bei momenti di Vallinfiera". E poi passeggiate a cavallo con il Sarda Ranch, pesca sportiva, area giochi per i bambini con... animaletti, spettacoli. «Nata scalino dopo scalino, difficoltà dopo difficoltà, Vallinfiera» - spiega Manuel Conedera, Consulta giovanile - «è anche una risposta a quanti si lamentano che i giovani non fan nulla e che non ci sono appuntamenti in giro: il territorio è invece vivo sia per i locali che per i turisti». «Abbiamo contattato parecchi espositori - continua Conedera - e abbiamo avuto ottime risposte sia in Agordino che fuori. Il trait d'union che lega tutti i protagonisti di Vallinfiera è il segno dolomitico, vale a dire che i prodotti, le opere esposti devono avere a che fare con le Dolomiti». L'evento era stato pensato per l'ex sito minerario di Valle Imperina, ma poi non tutto è andato liscio e la scelta è caduta su un altro incantevole posto della vallata come il Parco Laghetti. «L'idea iniziale - dice Manuel - era di andare a Valle Imperina, luogo ricco di storia e fascino che deve essere rilanciato. Ci sono però stati dei problemi nel dialogo col Parco che gestisce il sito e, vista la disponibilità del gestore dei Laghetti, ci siamo spostati».  Vallinfiera richiama certo Valle Imperina, ma vuole essere anche lo slogan per chiamare a raccolta le valli dell'intero Agordino: il risultato è stato perché gli espositori arriveranno grosso modo da tutto il comprensorio.  Il programma sarà scandito da una serie di appuntamenti. Alle 10 la conferenza "La lavorazione dei metalli dalle origini ad oggi" a cura dell'Arca (Gruppo archeologico agordino); alle 12.30 il pranzo tipico; alle 15 l'esibizione del gruppo "I ladìn del Poi che bala"; dalle 19.30 l'aperitivo e la cena seguiti dal concerto dei Gnp Revival; alle 21.30 due spettacoli: "Scintille sotto l'Agnèr", fusione spettacolare di metalli al chiaro di luna, e "Le magiche ninfee nel lago", fiori di carta luminosi personalizzati con il tuo messaggio. Chiuderà la serata la musica del dj "Huba Music". Info all'indirizzo web www.vallinfiera.blogspot.com.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi