Letteratura e cinema nel carnet
CORTINA.
Doppio appuntamento oggi con "CortinainCroda". Alle 19, alla libreria Sovilla, il libraio magico di "CortinainCroda", lo Scoiattolo Marco Ghedina Tomasc, presenta con l'autore "La legge della montagna" (Corbaccio) di Augusto Golin. Il volume racconta i più celebri casi giudiziari dell'alpinismo. 1786: per l'alpinismo si tratta di una data storica. Ad allora risale infatti la prima salita sul monte Bianco, coronata da successo, da parte di un cercatore di cristalli (Balmat) e di un medico (Paccard). Ma a quella data si attesta anche una controversa vertenza, legata proprio a quell'episodio. La spedizione fu infatti organizzata su invito di uno scienziato (de Sassure), che promise un premio per chi avesse trovato una via per scalare la montagna. Premio che toccò solo a uno dei due (Balmat), lasciando l'altro letteralmente a bocca asciutta. «È questo», come nota Golin nella "Legge della montagna", «il primo di una lunga serie di affaire giuridici che l'alpinismo si è portato appresso negli ultimi due secoli e passa. E proprio ai più celebri casi giudiziari, Golin ha deciso di dedicare un informato e sintetico saggio». Sarà una presentazione breve, una chiacchierata con l'autore, sorseggiando un buon bicchiere di GrisWine, il vino dei Colli Euganei prodotto da Stefano Gris. Alle 21 l'appuntamento è al cinema Eden dove "CortinainCroda" proietta "Summer pasture" di Lynn True e Nelson Walker (film che ha vinto la Genziana d'oro al 59º "Trento Film Festival"). Uno sguardo sulla vita di una giovane famiglia tibetana, che lotta per conciliare il suo stile di vita legato alle tradizioni con la tumultuosa modernizzazione della società che potrebbe travolgerla. La proiezione al cinema Eden prevede un biglietto di 5 euro. L'incasso andrà alla Gis.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video