L’ex hotel San Marco torna di nuovo all’asta dopo quella del 2018

CORTINA. L’ex hotel San Marco, in piazza Roma 6, a Cortina, è in vendita. È quanto si evince in un avviso di Yard Advisory srl, consulente esclusivo della San Marco srl in liquidazione. Le offerte dovranno pervenire entro il 20 febbraio 2020, dopo che i soggetti interessato si saranno accreditati presso la Yard stessa sul sito www. yard. it (sezione gare immobiliari/cortina) dove sono disponibili tutte le informazioni. Il San Marco è un tre stelle, chiuso dal 2006, che aveva 43 posti letto e si trova di fronte alla Basilica dei Santi Filippo e Giacomo. L’edifico è dei primi del ’900: è composto da quattro piani fuori terra, soffitta e seminterrato praticabili, per una superficie di circa 1850 mq, in pieno centro. L’immobile è vincolato alle belle arti. La vicenda legata all’albergo è molto intricata. L’hotel sino al 2011 era della famiglia Alverà. I titolari, i fratelli Fausto e Bruno, l’hanno poi venduto nel 2011 per circa 12 milioni ad alcuni imprenditori vicentini della società Anpezo che doveva riqualificare e riaprire la struttura. La Anpezo è poi divenuta San Marco. E qui entra in gioco anche la Popolare di Vicenza, finita nelle cronache per i suoi dissesti finanziari, con un investimento che non avrà i frutti sperati. Nel 2018 c’era già stato un tentativo, fallito, di vendere l’immobile all’asta da parte della stessa Yard Advisory. A Cortina tutti sperano che qualcuno acquisti l’immobile, in stato fatiscente, per vederlo riaperto. Il San Marco non è l’unico hotel chiuso e abbandonato da anni. Nel 1998 aveva chiuso lo Sport hotel Tofana a Pocol, nel 2002 l’hotel Fanes, nel 2005 l’hotel Italia, nel 2007 l’hotel Dolomiti e nel 2008 l’hotel Villa Resy. Si perde nella notte dei tempi la chiusura del Tiziano, a Campo. —
A.S.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi