“Linea bianca”, si registra la puntata in onda il 6 gennaio

AURONZO. Anche quest’anno “Linea bianca” torna ad Auronzo. La nota trasmissione di Rai Uno dedicata alla montagna, in onda durante il periodo invernale ogni sabato pomeriggio alle 14 e condotta da...
AURONZO. Anche quest’anno “Linea bianca” torna ad Auronzo. La nota trasmissione di Rai Uno dedicata alla montagna, in onda durante il periodo invernale ogni sabato pomeriggio alle 14 e condotta da Massimiliano Ossini e dall’alpinista Lino Zani, si appresta a dedicare ampio spazio alle bellezze del territorio auronzano tra divagazioni culinarie ed ospiti speciali. L’ok è arrivato al termine di un incontro tenutosi tra il sindaco Tatiana Pais Becher, l’assessore al turismo Camilla Larese De Santo ed il consigliere Enrico Bonato con i registi della trasmissione Cristiano Strambi e Valentina Noseda: la puntata verrà registrata nelle giornate di domani a Misurina e di venerdi ad Auronzo. In occasione del “ciak” a Misurina, spazio alla biblioteca di montagna presentata dallo scrittore Mauro Corona ed al rilancio della pratica dello sci di fondo grazie al supporto del centro sportivo dei Carabinieri di Palus San Marco, divenuto nel 2017 punto di riferimento nazionale per fondo e biathlon.


Non mancherà una panoramica sulle Tre Cime, così come sul comprensorio di monte Agudo. Tra gli ospiti ci sarà anche un altro scrittore, Francesco Vidotto, mentre sarà ricavato uno spazio da dedicare all’evento mondiale di mountain bike 3 Epic in programma ad Auronzo nel settembre del 2018, alle mucche scozzesi ospitate in un ranch ed alla pratica dello sleddog. «Si tratta di una vetrina di promozione turistica unica per la val d’Ansiei», spiega il sindaco Tatiana Pais Becher, «la trasmissione offrirà al pubblico nazionale una panoramica d’eccezione favorita anche dalla presenza di neve in questo periodo dell’anno». L’assessore Camilla Larese De Santo annuncia: «La trasmissione dedicata al territorio auronzano andrà in onda sabato 6 gennaio alle ore 14».
(dierre)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi