Lisa e Giovanni maturati con il massimo

PIEVE DI CADORE. Lisa Da Vinchie e Giovanni Baldovin sono i due studenti della 5^ B del Liceo Scientifico di Pìeve sono usciti dagli esami di maturità con un sonante 100/100. I complimenti sono d’obbligo, ma è interessante comprendere come sono arrivati i 2 centini e cosa faranno in futuro. Per Lisa Da Vinchie, sarà un avvenire legato alla scienza: «La cosa più difficile è stata la tesina, innanzitutto ho impiegato tempo a scegliere l'argomento, che è le “onde gravitazionali” e a decidere l'ordine in cui trattare le varie parti e a recuperare informazioni interessanti. Alla fine mi ha aiutato un astronomo di Trieste. Ora mi iscriverò all'università al corso di fisica, anche se sono indecisa su quale specializzazione scegliere. Finiti gli studi mi piacerebbe lavorare nella ricerca». Tutto legato alla comunicazione, invece, per Giovanni Baldovin: «Dopo la licenza media a Pieve ho scelto di frequentare il Liceo Fermi soprattutto per la vicinanza a casa, ma anche per la preparazione completa che è in grado di offrire sia in ambito scientifico che umanistico. Ora ho scelto la facoltà di Lingue Orientali a Ca’ Foscari, dove studierò come prima lingua il giapponese da settembre. La cultura del Giappone è infatti la mia passione». Grande soddisfazione della preside del Fermi, Mara De Lotto, per i risultati raggiunti nei vari istituti scolastici di Santo Stefano e Pieve. «Si, posso dire di essere soddisfatta, ha affermato: gli obiettivi che ci eravamo prefissi sono stati raggiunti e ciò grazie al lavoro di tutte le componenti scolastiche, compresi gli studenti che si sono impegnati in tutti i settori. Come dirigente dell’Istituto Fermi, vorrei portare a conoscenza le eccellenze esistenti in questo istituto, organizzando una giornata speciale nella quale premiare e far conoscere gli studenti che hanno onorato la scuola. Non ho ancora chiare la data e le modalità, ma prevedo di farlo nella sede della Magnifica Comunità a Pieve».
I RISULTATI
Sezione A: Arianna Alfarè Lovo 77/100; Giulia Bridda 66/100; Andrea Cabras 87/100; Luca Cappellari 73/100; Demetra Coffen Marcolin 88/100; Silvio Da Col 82/100; Daniela Da Vià 76/100; Nicholas De Mario 66/100; Valentina De Meio 75/100; Anna Del Favero 76/100; Gianluigi Del Favero 70/100; Francesca Marchese 83/100; Margherita Marengon 81/100; Marco Passuello 60/100; Michele Zancolò 62/100.
Sezione B: Piogerardo Albano 82/100; Giovanni Baldovin 100/100; Matteo Benfatto 64/100; Irene Bertoncini 71/100; Federica Ciotti 75/100; Michele Costantin 71/100; Eleonora Da Col 80/100; Lisa Da Vinchie 100/100; Enrico De Betta 94/100; Martin Del Fabbro 74/100; Andrea Del Favero 95/100; Francesca Frescura 74/100; Enrico Giubarelli 88/100; Laura Tabacchi 67/100; Aurora Vecellio Reane 63/100; Matteo Zampol 63/100; Laura Zandegiacomo De Zorzi 78/100. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi