L'omaggio della Goggia alla Vonn nella sua ultima gara a Cortina

Mikaela Shiffrin è tornata in pista ed ha vinto il superG su un tracciato molto impegnativo di cui sono rimaste vittime anche campionesse come la stessa Vonn
Winner Lindsey Vonn of the United States and second-placed Sofia Goggia of Italy (L-R) chat during the award ceremony for the women's downhill race of the FIS Alpine Ski World Cup event in Garmisch-Partenkirchen, Germany, 04 February 2018. EPA/PHILIPP GUELLAND
Winner Lindsey Vonn of the United States and second-placed Sofia Goggia of Italy (L-R) chat during the award ceremony for the women's downhill race of the FIS Alpine Ski World Cup event in Garmisch-Partenkirchen, Germany, 04 February 2018. EPA/PHILIPP GUELLAND

CORTINA

Risparmiate le energie evitando le due discese, Mikaela Shiffrin è tornata in pista ed ha vinto il superG di coppa del mondo di Cortina d'Ampezzo, in 1.22.48. È il suo 54/o successo in carriera in coppa, l'undicesimo stagionale, che si aggiungono per la 23enne a tre titoli mondiali, due ori olimpici, una coppa del mondo già vinta ed una seconda ormai in arrivo.

Secondo posto, in 1.22.64, per Tina Weirather del Liechtenstein e terzo per l'austriaca Tamara Tippler in 1.22.66. Indietro le azzurre sulla pista di casa. La migliore per l'Italia è' stata Federica Brignone, undicesima in 1.23.33, Elena Curtoni 14/a in 1.23.70 e con maggior ritardo Francesca Marsaglia in 1.23.80, Nadia Fanchini in 1.24.33.

Si è gareggiato con neve e tempo perfetti ma su un tracciato molto impegnativo che esaltava la forza centrifuga rendendo difficile tenere la linea e favorendo così i salti di porta. Ne sono rimaste vittime, oltre alla attesa azzurra Nicol Delago, campionesse come la slovena Ilka Stuhec, la svizzera Lara Gut e l'americana Lindsey Vonn.

Proprio ad una commossa Lindsey, sua amica, Sofia Goggia ha consegnato al traguardo un grande mazzo di fiori come omaggio per l'ultima gara a  Cortina sulla pista dove l'americana ha vinto ben 12 volte. Le prossime gare di coppa del mondo donne saranno in Germania, a Garmisch- Partenkirchen: sabato discesa e domenica superG. Da giovedì inizieranno le prove cronometrate e parteciperà' anche l'azzurra Sofia Goggia, al rientro dopo la frattura del malleolo dello scorso autunno: solo dopo le prove deciderà se gareggiare o meno sulla pista tedesca.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi