Lozzo, accesso a Internet ora è attiva l’area wi-fi

LOZZO DI CADORE. Dopo l'apertura del centro pubblico di accesso ad Internet P3@Veneti, a Lozzo di Cadore ora è attiva anche l'area wi-fi. «Il Comune», spiega il sindaco Mario Manfreda, «ha ottenuto dalla Regione un finanziamento per la creazione di un punto di pubblico accesso ad Internet e ai servizi digitali della pubblica amministrazione denominato P3@Veneti. L’intervento è stato realizzato avvalendosi del finanziamento Por – Obiettivo competitività regionale e occupazione parte Fesr “Fondo Europeo di Sviluppo Regionale” 2007-2013. Il centro, gestito dalla biblioteca comunale, è stato realizzato in una sala del Palazzo Pellegrini. I cittadini possono fruire gratuitamente di computer con connessione Internet».
Il centro è composto da 5 postazioni con accesso alla rete ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12. Inoltre, chi utilizza il servizio ha a disposizione dei "tutor" che insegneranno ai cittadini come diventare autonomi e padroni degli strumenti tecnologici di base, necessari per integrarsi maggiormente nella società dell’informazione. «L’obiettivo del progetto», aggiunge il sindaco, «è ridurre il “divario digitale” di cittadini e famiglie, garantendo nuove opportunità di collegamento ad Internet. Per meglio rispondere alle esigenze dei cittadini, è stata aperta anche una pagina ufficiale su Facebook chiamata “P3A Regione Veneto” all’indirizzo: https://www.facebook.com/p3aregioneveneto. In queste settimane, il Comune di Lozzo, per rispondere meglio alle esigenze della cittadinanza, aderendo all’avviso pubblico “Veneto Free Wi-Fi”, ha ottenuto il finanziamento del progetto per la realizzazione della rete wi-fi pubblica. Grazie a questo contributo, i cittadini oggi sono in grado di navigare gratuitamente nelle aree coperte dal servizio, ma per poterlo fare è necessaria una semplice procedure di autenticazione».
Le aree di Lozzo attualmente servite sono: piazza IV Novembre, sala consiliare, parco giochi “Alle Astre”. Quest’ultimo è ancora in fase di attivazione. Per usufruire del servizio web gratuito è necessario connettere il proprio dispositivo wireless alla rete VenetoFree wi-fiLozzo, in questo modo: aprire il programma di navigazione; registrarsi nella apposita pagina con il proprio numero di telefono cellulare. Un messaggio sms comunicherà la password per l’accesso. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi