L’UldA ospite a Codroipo per il gemellaggio con il Comune friulano

CORTINA. L’Unione dei ladini d’Ampezzo si gemella con il Comune di Codroipo (Udine). Domani e domenica i ladini, guidati dalla presidente Elsa Zardini, saranno in Friuli per una due giorni dedicata ad allacciare un rapporto stretto con gli abitanti di Codroipo. L’amicizia tra Uld’A e Comune è nata lo scorso agosto: a Cortina, alla presentazione del libro della scrittrice codroipese Bruna Chiarcos, “Fili di seta”, partecipò l’assessore alla Cultura friulana Tiziana Cividini. «Parlando con l’assessore Cividini abbiamo deciso di instaurare un rapporto», spiega Zardini, «un gemellaggio che nasce da un’amicizia e dal libro di Bruna ma che ha radici storiche lontane. Così abbiamo deciso di approfondire. Si richiamano doverosamente anche i legami e le affinità fra le due comunità, per l’appartenenza allo stesso gruppo linguistico e per le vicende storiche legate al Patriarcato di Aquileia ed alla Diocesi di Udine. È stata pertanto condivisa la volontà di compiere azioni volte alla valorizzazione ed alla promozione della lingua, della storia e della cultura ladina e friulana nei diversi ambiti della società contemporanea promuovendo, in particolare, uno scambio culturale che si terrà a Codroipo domani e domenica. Da Cortina partiremo con una piccola delegazione, ci saranno anche la scrittrice Bruna Chiarcos e il professor Paolo Giacomel». Il programma in terra friulana è ricco. Domani alle 18, in sala consigliare di Codroipo, la presentazione del libro “Fili di Seta” di Bruna Chiarcos. Interverranno il maestro Gustavo Zanin e la professoressa Maria Antonietta Elia, curatrice del libro. A seguire, la cerimonia ufficiale di amicizia tra le due comunità con il sindaco Fabio Marchetti e Elsa Zaridni che si scambieranno alcuni regali. Al termine della prima giornata ci sarà un rinfresco preparato dall’indirizzo Enogastronomico dell’istituto Jacopo Linussio di Codroipo. Domenica, alle 11, durante l’inaugurazione della manifestazione “Sapori Pro Loco” di Villa Manin di Passariano, interverrà la delegazione di Cortina. —

A.S.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi