Lutto a Sedico, è morta l’ex consigliera comunale e assessore Gioia Nardin
Aveva 49 anni ed era molto attiva nel volontariato. Si era candidata nel 2019 a sostegno del sindaco uscente Stefano Deon che le aveva affidato le deleghe ad agricoltura e attuazione del biodistretto.
![Gioia Nardin](https://images.corrierealpi.it/view/acePublic/alias/contentid/1h5141nsrh2ipsz7cbw/0/gioia-nardin.webp?f=16%3A9&w=840)
Lutto a Sedico. All’età di 49 anni è morta Gioia Nardin, ex consigliera comunale della seconda amministrazione Deon e, negli ultimi mesi del mandato, assessore.
Impiegata amministrativa in un’azienda, attiva da sempre nelle realtà di volontariato del territorio, Nardin era stata per una decina d’anni membro della commissione giovanile provinciale dell’Abvs, l’associazione bellunese volontari del sangue. Collaborava attivamente anche con la parrocchia di Mas, frazione dov’era nata e dove aveva vissuto per anni. Faceva la catechista e l’animatrice. Negli ultimi anni viveva a Bribano.
Nel 2019 Nardin si era candidata con Progetto per Sedico, sostenendo il secondo mandato del sindaco uscente Stefano Deon. Era stata eletta e il sindaco le aveva affidato, da consigliera, le deleghe ad agricoltura e attuazione del biodistretto.
A febbraio del 2024, a seguito di un rimpasto di giunta dovuto alla spaccatura con Gioia Sacchet, Stefano Deon aveva scelto Gioia Nardin come assessore per occuparsi di Politiche per l’Ambiente, Mobilità, Energia, Progetti europei, Politiche giovanili e Pari opportunità.
Si era ricandidata anche l’anno scorso, sempre a sostegno di Deon e con Progetto per Sedico, non riuscendo ad entrare in consiglio.
La malattia, che l’aveva colpita nel 2019 e contro la quale Nardin aveva combattuto con coraggio e determinazione, si è ripresentata poco prima di Natale scorso, spegnendo per sempre il suo sorriso.
Gioia Nardin lascia il marito Marco, la mamma Giacomina e tanti parenti, cui si stringono con affetto l’ex sindaco Deon e l’amministrazione comunale in carica guidata dal primo cittadino Christian Roldo.
Il funerale sarà celebrato mercoledì alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Mas. Un santo rosario sarà recitato martedì alle 18 nella chiesa di Mas.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi