Luxottica Essilor, Del Vecchio emozionato cita anche Agordo

All'assemblea  della fusione tra i due gruppi, il patron di Luxottica ha detto: "Uniremo il meglio delle due società"
La sede di Luxottica Group Spa , Milano 19 aprile 2018. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
La sede di Luxottica Group Spa , Milano 19 aprile 2018. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

AGORDO

AGORDO

«Intendo essere il punto di rifermento di tutti gli azionisti: uniremo il meglio di entrambe le società, senza che una prevalga sull'altra». Lo ha detto afferma il presidente esecutivo di EssilorLuxottica, Leonardo Del Vecchio, aprendo l'assemblea della fusione tra i gruppi delle montature e delle lenti, che dà vita al gigante mondiale dell'occhialeria con oltre 16 miliardi di fatturato.

«Per me è il compimento del sogno di una vita - aggiunge Del Vecchio a Parigi, sede della nuova holding - con un impegno che testimonia i miei valori e il rispetto di tutti. Siamo due società che hanno sempre mostrato un grande rispetto per il mercato e voglio rassicurare tutti gli azionisti che sia io sia il vicepresidente esecutivo Hubert Sagnières metteremo il massimo impegno per lo sviluppo del gruppo», conclude il fondatore di Del Vecchio.  «Da Essilor vogliamo ereditare la profonda cultura dell'azionariato diffuso, la capacità di coinvolgere i dipendenti nelle sorti dell'azienda e di promuovere una perfetta convergenza di interessi tra tutti gli stakeholder, a partire dalle nostre persone».

Nel suo intervento ha parlato anche di Agordo e dell'entusiasmo con cui si è partiti 60 anni fa, stesso entusiasmo, ha detto, che ora ritrova in questa fusione.

  Leonardo Del Vecchio ha anche aggiunto che «da Luxottica portiamo al nuovo gruppo le caratteristiche proprie della sua semplicità organizzativa: velocità decisionale e rapidità esecutiva, segno di una proprietà forte e di un azionista di riferimento di lungo corso». «Come presidente cercherò di assicurare la piena valorizzazione dei talenti e delle eccellenze delle due società: da oggi ci attende un importante processo di integrazione, che vorremmo improntare all'estrema semplicità e rapidità esecutiva, focalizzando le due società operative Essilor International e Luxottica Group nelle rispettive aree di eccellenza», aggiunge Del Vecchio aprendo l'assemblea della fusione a Parigi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi