Mandate al giornale un racconto di Natale
BELLUNO. Una nuova iniziativa del Corriere delle Alpi rivolta ai lettori: scrivete un racconto di Natale e inviatelo al giornale, lo pubblicheremo, o sulla carta o sul web. Raccontateci il Natale, quello che avete vissuto nell'infanzia, legato alla tradizione, alla famiglia ma non solo. Un Natale che qualcuno vi ha raccontato, magari del periodo della guerra. Un Natale di paese, un Natale di emigrazione. Sotto la neve, ma anche in qualche posto esotico dove vi è capitato di passare le feste.
Ma può essere anche un racconto di fantasia, inventato da voi, qualcosa che avreste sempre voluto scrivere, che può spaziare nei generi letterari più diversi (noir, giallo, rosa, fantascienza e tanto altro ancora).
Ecco dunque l'occasione per cimentarvi con la scrittura, mettendo nero su bianco ricordi e fantasie legati al Natale. Pubblicheremo sul Corriere delle Alpi i racconti che ci hanno colpito di più, che una commissione artistico-letteraria avrà scelto. Gli autori dei cinque migliori racconti saranno poi invitati in redazione per ricevere un piccolo dono, una collezione di libri pubblicati con il nostro giornale.
Ma tutti gli altri racconti non andranno persi, anzi: verranno pubblicati sui nostri siti internet.
Una favola natalizia di Piergiorgio da Rold
Non per tutti è Natale di Lucia Barabino
Natale anni Trenta di Rosanna Fontanive
Un Natale che non dimenticherò mai di Enzo Mazzocco
Racconto di Natale di Nizzardo Tremonti
Natale agli inizi del '900 di Michelangelo Corazza
Natale di un tempo di Florinda Garlet
Lo strano Natale di Tom di Martina Cesca
R'abbia il Natale di Renato Svaluto Moreolo
Il padrino di Camberra di Cherubino Miana
Natale anni '60 a Cugnan e Santa Giustina di Claudia De Fina
Eros, il gufo fortunato di Barbara Pezzei
Un giorno di pace di Daniela Emmi
Il regalo di Monia Dal Col
I ricordi di Natale che tornano di Loris Apollonia
Mago Gelo di Massimo Pomarè
Torneranno le allodole? di Antonio Alberti
La storia di Tilda di Anna Maria De Michiel
Partecipare a questa iniziativa è molto semplice: basta scrivere il racconto (con un massimo di 3500 battute) e inviarlo all’indirizzo di posta elettronica racconti@corrierealpi.it, oppure all’indirizzo consueto del Corriere delle Alpi, belluno@corrierealpi.it. Assieme al racconto, mandateci anche una vostra fotografia e un breve curriculum.
Potete cominciare subito a mandarci il vostro racconto di Natale.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi