Marchon e Calvin Klein, patto rinnovato

Nuovo accordo di licenza a lungo termine per la produzione e la distribuzione globale di occhiali da sole e da vista
ALPAGO. Marchon Eyewear e Calvin Klein rinsaldano la loro collaborazione che dura ormai da un quarto di secolo, annunciando il rinnovo pluriennale, a lungo termine, del contratto di licenza eyewear globale.


L’accordo comprende la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la distribuzione delle collezioni da sole e oftalmiche di Calvin Klein per i marchi Calvin Klein 205W39Nyc, Calvin Klein e Calvin Klein Jeans.


Il rinnovo proprio nel 25º anniversario del primo accordo di licenza tra Marchon e Calvin Klein, nel 1992.


«Siamo incredibilmente orgogliosi di proseguire la lunga e affermata collaborazione con Calvin Klein e di partecipare all’eccitante visione creativa del brand rinnovata sotto la direzione di Raf Simons», ha commentato Nicola Zotta, presidente e amministratore delegato di Marchon. «I nostri team congiunti condividono l’instancabile impegno per raggiungere l’eccellenza. Siamo certi che continueremo a creare prodotti dal design innovativo in grado di contribuire sempre più al successo dell’eyewear Calvin Klein».


«Poter annunciare il rinnovo della partnership con Marchon Eyewear è un vero piacere perché crediamo nella forza di questa collaborazione e nella qualità dei prodotti che realizziamo insieme», ha affermato Steve Shiffman, Ceo di Calvin Klein. «Non vediamo l’ora di procedere con il percorso di crescita del marchio globale Calvin Klein nel settore eyewear a fianco del nostro stimato business partner».


Il celebre marchio è stato fondato nel 1968 da Calvin Klein e dal suo partner Barry Schwartz e si è guadagnato una reputazione di eccellenza nel panorama della moda americano grazie all’estetica pulita e al design innovativo. Le vendite retail globali di prodotti Calvin Klein, distribuiti in oltre 110 Paesi, hanno raggiunto il valore complessivo di circa 8,5 miliardi di dollari nel 2016. La società conta più di 10.000 dipendenti in tutto il mondo ed è stata acquistata da Pvh nel 2003.


Con un’esperienza maturata in oltre 135 anni di attività, Pvh promuove alcuni dei marchi più rappresentativi della tradizione americana.


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi