Marchon lancia l’astuccio “eco”

La custodia ripiegabile occupa meno spazio durante il trasporto

PUOS D’ALPAGO

Marchon Eyewear, uno dei più grandi produttori e distributori di occhiali da sole e da vista di qualità del mondo, presente con uno stabilimento a Puos d'Alpago, sta lanciando un nuovo astuccio per tutte le collezioni degli house brand, ripiegabile ed eco- compatibile, che consentirà di ridurre le emissioni globali di CO2. «L’astuccio ripiegabile - sottolinea l’azienda - occupa circa un decimo del volume dell’astuccio medio durante il trasporto, da chiuso offre una silhouette raffinata ed elegante. Questa custodia funzionale ed eco-compatibile rientra nel programma di continuo impegno del gruppo Marchon verso la salvaguardia dell’ambiente e delle campagne mondiali correlate». Le spedizioni degli astucci della “maison” inizieranno nella primavera del 2012. Marchon prevede inoltre di estendere il concetto di questa nuova custodia anche al portfolio dei brand fashion in licenza. Marchon distribuisce i suoi prodotti attraverso numerosi uffici vendite locali che servono oltre 80mila clienti in più di 100 Paesi. Ogni anno, Marchon spedisce, quindi, milioni di occhiali da vista e da sole e con il design di questo nuovo astuccio, i dirigenti di Marchon prevedono «un significativo risparmio di energia nella fase di trasporto, in questo modo recando un beneficio diretto all’ambiente».

I dipendenti di Marchon, quando il primo stabilimento sorse a Fortogna nel 1983, erano sette. Oggi 250. Nel 1995 Marchon si trasferisce dallo stabilimento a di Longarone a Puos d'Alpago. Attorno alla Marchon ruota un indotto di circa 300 lavoratori. La manodopera di Marchon proviene in buona parte dal Bellunese e dall'Alto Trevigiano, ma ci sono diverse professionalità anche da fuori regione, soprattutto nel settore design e marketing. L’azienda commercializza i suoi prodotti con marchi prestigiosi quali: Calvin Klein Collection, ck Calvin Klein, Coach, Diane von Furstenberg, Emilio Pucci, Fendi, Jil Sander, Karl Lagerfeld, Lacoste, Michael Kors, Nautica, Nike, Salvatore Ferragamo, Sean John e Valentino. Con sede centrale a New York, e sedi regionali ad Amsterdam, Hong Kong, Tokyo e Venezia. (pb)

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi