Matazins e paiazi a Casamazzagno

COMELICO SUPERIORE. È ritornata alla grande la mascherata di Casamazzagno, dopo qualche anno di assenza. Quasi 200 maschere, quattro matazin con le matazere, "paiazi", gruppi, carri e tante proposte divertenti.
Guidata dal carro "Comelgo Channel" con il collaudato speaker Antonio, la mascherata ha anche ripristinato la tradizione itinerante nella mattinata della domenica, con la visita e i balli nelle piazze di Candide, Padola e Dosoledo, dove è risuonata la "vecia" salterina, molto apprezzati dalla popolazione locale e dai turisti.
Dopo la pausa per il pranzo il programma è proseguito fino al tardo pomeriggio nella piazza di Casamazzagno, autentico "balcone sulle Dolomiti", con un meraviglioso panorama nonostante la giornata grigia.
Il terzo appuntamento con il carnevale comeliano - e forse il più atteso - è fissato per domenica prossima quando per l'intera giornata i matazins e la matazere balleranno nella piazza di Dosoledo, con il consueto contorno di maschere tradizionali, volti in legno, coppie e gruppi di adulti e bambini per l'imperdibile"Maskarade de Santa Plonia", uno degli eventi del Carnevale tradizionale più seguito e apprezzato della provincia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi