Maturità, ecco i temi: Montale, i giovani e la crisi

Sono gli 1590 studenti delle scuole superiori della provincia di Belluno alle prese con la prima prova degli esami di maturità: il tema di italiano.
TRACCE. Tipologia A - Analisi del testo - Montale: "Ammazzare il tempo", tratto da Auto da fè. Tipologia B - Ambito artistico letterario - Tema: Il labirinto. Tipologia B - Ambito scientifico - Hans Jonas: "Principio di responsabilità, un' etica e la civiltà tecnologica". Tipologia B - Ambito socio-economico - La crisi e i giovani con brani su Steve Jobs, Rapporto Censis sul lavoro ed Istat. Tipologia B - Ambito storico-politico - Hannah Arendt e sterminio degli ebrei. Tipologia C - Tema di carattere storico - Il bene comune e individuale con brani di D'Aquino e Rousseau. Tipologia D - Tema di attualità - Avevo 20 anni sogni e stili delle nuovi generazioni.
ON-LINE. Quest’anno per la prima volta nella storia della maturità, i testi, sia per la prova d’italiano che per gli altri scritti, arriveranno via web, in tempo reale, direttamente dalla sede del Ministero in viale Trastevere a Roma. È finito il vecchio e complesso sistema di portare le tracce dei temi in tutte le scuole d’Italia con le automobili private. Prima dell’inizio delle prove scritte a ciascun presidente di commissione d’esame (in tutto 162) sarà consegnata la chiave d’accesso al codice protetto, custodito nella cassaforte di ogni istituto, che dovrà essere incrociato con un altro codice segreto che sarà comunicato, in tempo reale, dal Ministero.
LE ALTRE PROVE. Terminata la prima fatica, i ragazzi avranno poco tempo per riposare: domani si torna in classe per la seconda prova. Greco al liceo classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, per citarne alcuni. Si inizia sempre alle 8.30. Poi qualche giorno di pausa e la temuta terza prova, su cinque materie a sorpresa, lunedì. Il tempo di correggere le prove, per le 42 commissioni insediate in provincia, e via agli orali. Verranno esaminati cinque maturandi al giorno. Si conta di terminare tra il 10 e il 15 luglio.
RACCONTA. Raccontaci la tua maturità: ansie e paure ma anche l’inizio di un nuovo periodo della vita. Utilizza lo spazio commenti per raccontare la tua esperienza.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi