Maturità, terza e ultima prova scritta

I 1590 studenti delle scuole superiori della provincia di Belluno alle prese con il temuto quizzone
PIOMBINO - ESAMI MATURITA' - PRIMA PROVA - FOTO: STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO ENTRANO A SCUOLA
PIOMBINO - ESAMI MATURITA' - PRIMA PROVA - FOTO: STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO ENTRANO A SCUOLA

Esame di maturità: è il giorno del quizzone. I 1590 studenti delle scuole superiori della provincia di Belluno affrontano infatti la terza prova con cui si concludono gli scritti. Subito dopo, già nel pomeriggio, le commissioni si metteranno al lavoro per correggere tutti gli elaborati fin qui prodotti dai ragazzi e pubblicarne i risultati.

Per questa prova - a carattere pluridisciplinare, riguardante 4/5 materie dell'ultimo anno - le commissioni possono optare per una delle tipologia previste dalla norma: trattazione sintetica di non più di cinque argomenti; da dieci a 15 quesiti a risposta singola; da 30 a 40 quesiti a risposta multipla; non più di due problemi scientifici a soluzione rapida; non più di due casi pratici e professionali; un progetto o un mix delle prime due tipologie. Ma quasi sempre la prova si presenta con il classico quizzone, croce e delizia dei maturandi.

Argomenti:maturità 2012

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi