Maurizio Paniz paperone dei parlamentari

Ha dichiarato 1,7 milioni di euro: è nella top ten di Montecitorio
Maurizio Paniz
Maurizio Paniz
 BELLUNO.
Maurizio Paniz è il paperone tra i politici "made in Belluno". L'avvocato pidiellino è tornato, dopo un anno di assenza, nella top ten dei parlamentari più ricchi, avendo dichiarato (nel 2010 per i redditi del 2009) 1 milione 765.878 euro. Staccatissimi gli altri, con Maurizio Fistarol (Pd) in coda con 127.378 euro.
 Avvocati al top.
Tra i legali di maggioranza e opposizione l'avvocatessa Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia del senato ed esponente di Fli, ha dichiarato oltre 2 milioni di euro. Secondo posto per il bellunese del Pdl Maurizio Paniz: nel 2009 il parlamentare ha dichiarato 1.765.878 euro, tornando nella "top ten" dei deputati più abbienti. Tra le altre cose, Paniz ha dichiarato di essere il presidente del collegio sindacale della società Sviluppo halding srl. Il deputato e avvocato del premier Nicolò Ghedini ha dichiarato 1.127.118 euro, superando di gran lunga il collega Piero Longo (530.847 euro).
 I senatori più ricchi.
La top ten dei senatori "Paperon de Paperoni" si apre con l'oncologo Umberto Veronesi del Pd, con 1.364.720 euro denunciati per i redditi del 2009; sul podio anche Alberto Messina (Pdl) con 1.293.842 euro e Raffaele Ranucci (Pd) con 1.264.657. Dei dieci senatori più ricchi, sono quattro quelli che hanno un reddito a sette cifre. Dei dieci senatori della graduatoria d'oro, schiacciante la prevalenza del Pdl con 6 senatori, il Pd ne ha 3 e il decimo è l'ex presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.  Staccatissimi i due bellunesi: il leghista Gianvittore Vaccari dichiara 129.335 euro (nel 2009 ha ceduto, con donazione, due fabbricati in comproprietà e un terreno, ha venduto un Honda Hrv e comprato una Toyota Urban cruiser); Maurizio Fistarol si ferma a 127.378 euro.
 Deputati paperoni.
E' il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, il più facoltoso del parlamento. Per il 2010 ha dichiarato un reddito imponibile pari a 40.897.004 euro. Rispetto all'anno precedente, il reddito quasi raddoppia, visto che l'anno scorso l'imponibile dichiarato era pari a 23.057.981. Nello stato civile il premier risulta "separato". Santo Versace scende dal podio, scalzato da Antonio Angelucci, che ha dichiarato 6.180.699 di euro.  Come detto, Maurizio Paniz entra nuovamente nella top ten, staccando chiaramente gli altri due bellunesi: Franco Gidoni si ferma a quota 177.350 euro (nel 2009 ha acquisito due porzioni di fabbricato), di poco avanti a Gianclaudio Bressa (166.020 euro).
 I ministri.
Il ministro più "ricco" è Renato Brunetta, titolare della pubblica amministrazione, che ha dichiarato nel 2010 570.356 euro, all'ultimo posto c'è il ministro Paolo Romani, il più "povero" con 161.911 euro. Al secondo posto il responsabile della Difesa Ignazio La Russa, con 374.461 euro, seguito da Giulio Tremonti con 301.918 e da Franco Frattini con 237.219 euro.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi