Medici di base pronti anche nel Feltrino I Comuni offrono palestre e parchi

BELLUNO
Dopo Belluno, la Valbelluna e alcuni comuni del Cadore, ora tocca al Feltrino. I medici di base si stanno attrezzando per vaccinare i propri assistiti. È il caso di Lamon dove il medico Vincenzo Caprio ha annunciato, e il Comune ha messo l’avviso sulla sua pagina facebook, che sabato, nella palestra delle scuole medie di via Ferd, somministrerà il vaccino ai suoi assistiti nella fascia di età tra il 1942 e il 1951 compresi. Le prenotazioni si raccolgono da oggi, dalle 9 alle 11 chiamando al numero 0439 794203. È un numero del Comune, già utilizzato per campagna antinfluenzale. «Ci sarà una persona dedicata a rispondere al telefono» spiega il sindaco Ornella Noventa «lo farà anche nei giorni successivi fino ad arrivare ai 100 pazienti che il dottor Caprio vaccinerà. La palestra sarà predisposta per accogliere i lamonesi prenotati, per farli aspettare dentro seduti prima della vaccinazione, che avverrà nell’infermeria della palestra. Poi la prossima settimana daremo lo stesso servizio per i pazienti della dottoressa Bratu, raccogliendo le prenotazioni».
Prima di presentarsi in palestra, e quindi entro sabato, occorre ritirare il modulo di consenso informato in municipio o alla portineria dell’ospedale. «Per le altre fasce di età ci saranno delle date successive» scrive il medico nel volantino.
Anche i medici di Fonzaso e di Arsiè si stanno organizzando per una seduta vaccinale venerdì. Si terrà dalle 9 alle 14 nel centro polifunzionale di Fonzaso, presso il parco giochi la Biglia per i nati dal 1942 al 1951.
I medici disponibili sono Annamaria Arboit, Raffaele Stellato, Mario Tollardo e Eleonora Turci. Il turno è rivolto agli assistiti di questi medici residenti ad Arsiè e Fonzaso. Per prenotare occorre telefonare al 366 4478188, oggi dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. I pazienti dovranno presentarsi con la scheda di anamnesi che si può scaricare dal sito Ulss, ma che si trova in Comune.
Domani invece saranno gli abitanti di S.Giustina, San Gregorio e Cesio nati negli anni 1942-1943-1944 a poter ricevere il vaccino in modalità drive-in al campo sportivo di via Pulliere a S.Giustina. Ad organizzare questa prima campagna vaccinale sul territorio sono i medici di base, la Croce rossa, la protezione civile, l’Ulss e i carabinieri in congedo. Le liste sono state redatte dai medici anche con l’orario di presentazione al drive-in, tra le 9 e le 12 e tra le 15 e le 18.
Proseguono le vaccinazioni in sala parrocchiale di Cavarzano organizzate dai medici di Belluno – Limana. Oggi tocca ai pazienti dei medici Francesca Ebo, Marianna Monari, Luisa Scarrocchia, Chiara Canton, Domenica De Pellegrin, Francesca Lavanda, Mara Toffolet, Federica Diazzi. Domani gli assistiti dei medici Giordana Barattin, Diego Mares, Rosalba Vaccaro, Roberto Sernaglia. Oggi al lavoro anche i medici del centro Cadore, organizzati al Cosmo di Pieve. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi