Medici e associazioni insieme per la festa della salute

FELTRE. Alla festa della salute in programma a Feltre domani partecipa attivamente anche l'azienda sanitaria Usl. Alla CorriFeltre si abbinano infatti la ventiduesima giornata del sollievo e la...

FELTRE. Alla festa della salute in programma a Feltre domani partecipa attivamente anche l'azienda sanitaria Usl. Alla CorriFeltre si abbinano infatti la ventiduesima giornata del sollievo e la giornata nazionale per la donazione degli organi. Numerose associazioni - Aned (emodializzati), Admo (donatori midollo osseo), Ados (donne operate al seno), Agd (giovani diabetici), Ail (leucemia), VolA, Stella Alpina, Demetra, Filo d'Arianna, Dottor Clown, Donatori di sangue e Lega lotta ai tumori - hanno risposto positivamente all'invito dell’Usl e saranno presenti a Pra' del Moro a partire dalle 9,30. Durante la mattinata, negli stand delle associazioni, alcuni direttori di unità operative dell'ospedale di Feltre saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni sulla cultura del sollievo e sulla donazione di organi oltre che sulle specifiche specialità. In particolare: nello stand di Aned/Admo sarà presente Massimo Bertoli direttore dell’unità operativa di nefrologia. Nello stand di Mano Amica sarà presente Gandolfo Fiorito dell'unità di cure palliative. In quello dell'Aido (donazioni di organi) ci saranno Nigi Fachin coordinatore del centro trapianti locale e la caposala di oncologia, Giovanna Battistel. Il direttore di gastroenterologia Michele De Boni sarà nello stand dell'associazione Filo di Arianna, mentre il primario di pneumologia Franco Maria Zambotto sarà a fianco delle volontarie di Demetra e il medico di medicina dello sport Guido Ciccarone affiancherà i volontari della Lilt. Nello stand dei donatori di sangue e associazione donatori midollo osseo ci sarà il direttore dell’immunotrasfusionale Giovanni Di Mambro. Sarà presente anche lo stand del dipartimento di prevenzione con il personale del centro screening e del servizio di educazione e promozione alla salute.

Alle 11,45 al palaghiaccio sarà proiettato il video realizzato nell'ambito del progetto di educazione fra pari “Pari e Dispari” e saranno premiate le scuole che hanno partecipato ai progetti promossi dal dipartimento di prevenzione. In particolare: “Mangio sano corro lontano” (scuole di Alano, Libano, Mugnai, canossiano Vittorino da Feltre”, Santa Giustina); “Smoke Free Class” (scuola media di Cesiomaggiore); “Liberi di scegliere” (medie di Sedico, Feltre e Lentiai); “Dà la vita a una vita” (medie di Arsié, Feltre, Santa Giustina, Pedavena, Fonzaso, Lamon, Trichiana, Cesio, Itis Negrelli, liceo Dal Piaz, liceo Vittorino da Feltre e Enaip); “Pari e dispari” (istituto Rizzarda, istituto Della Lucia, liceo Vittorino da Feltre, Enaip).(l.m.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi