Meno posti all’Olimpico di Cortina, appello ai tifosi dell’hockey: «Sosteneteci»

Comune, SeAm e Sportivi Ghiaccio invitano a dare un segnale di appoggio alla società e ai lavori di ristrutturazione dello stadio del ghiaccio

Il pubblico dell'Olimpico esulta dopo un gol del Cortina
Il pubblico dell'Olimpico esulta dopo un gol del Cortina

Tutti all’Olimpico a fare il tifo anche se il cantiere dei lavori in corso  impone una riduzione dei posti disponibili per il pubblico, per sostenere l’attività dell’hockey e dimostrare che Cortina crede nella ristrutturazione dello stadio del ghiaccio. L’appello congiunto lo firmano da una parte l’assessore allo sport Giorgio Da Rin e il presidente della SeAm Alessandro Zandonella, dall’altra il presidente della Sportivi Ghiaccio srl Silvio Bernardi e quello della Sportivi Ghiaccio asd Sandro Moser.

«Sin dall’inizio dell'imponente riqualificazione che sta interessando il nostro Stadio Olimpico, la quale coinvolge sia la parte interna sia la parte retrostante degli spogliatoi, ci siamo posti l’obiettivo di continuare a far giocare sia gli atleti del settore giovanile sia la prima squadra», si spiega, «un traguardo che è stato raggiunto solamente grazie all’ottima collaborazione e sinergia creatasi tra l’amministrazione comunale, SeAm., Sportivi Ghiaccio, Simico e l’impresa Ecoedile Srl. Non solo: si è riusciti, nonostante le evidenti difficoltà logistiche, a garantire 990 posti sempre disponibili per il pubblico, così da poter dare la possibilità a tutti i supporter, residenti ed ospiti, di continuare a sostenere la nostra squadra durante le partite di campionato».

«Con estrema umiltà, ma forte senso di appartenenza, siamo però a chiedere un ulteriore prova di sostegno e comprensione anche da parte vostra, nel capire che, per questioni di sicurezza di cantiere, i posti disponibili non saranno come di consuetudine», si sottolinea nell’appello. «Ci terremo tuttavia particolarmente, e non abbiamo dubbi che ciò accadrà, a vedere grande partecipazione nelle partite casalinghe, dato che avere presenti i nostri tifosi sarebbe un bel segnale di vicinanza al paese in questo momento, dopo che abbiamo già superato insieme così tante difficoltà. Ora più che mai sarebbe importante, perché tutto quello che si sta facendo è per arrivare alla stagione 2027/2028 con uno stadio assolutamente all’altezza della nostra squadra e dei nostri ragazzi. È evidente quindi che in questo momento serve una dimostrazione di cuore, la stessa che è stata messa in campo da tutti i soggetti sopracitati nel cercare di trovare una soluzione più indolore possibile nel mantenere viva sia l’attività sportiva, ma anche e soprattutto la possibilità di accesso al pubblico».

«Il nostro vuole essere un invito che provi, come sempre, la capacità del nostro paese di far fronte alla difficoltà e di riuscire sempre a fare squadra ed a supportare coloro che quelle difficoltà che le stanno vivendo», si spiega nell’appello. «Crediamo quindi che il grande cuore della nostra comunità sia in grado di dimostrare, tramite la presenza nelle partite di campionato in casa, il supporto alla nostra squadra, ed al contempo la volontà e la necessità della riqualificazione dello Stadio stesso».

«Va comunque ribadito che la fotografia dei posti a sedere sarà in evoluzione migliorativa man mano che il cantiere avanzerà», viene sottolineato. «Inoltre, su richiesta   della Sportivi Ghiaccio e su volontà dell’amministrazione comunale, sta partendo la cantierizzazione del restyling del bar delle gradinate: tutto questo, come detto in precedenza, proprio perché si vuole cogliere l’occasione di una riqualificazione più puntuale possibile in virtù delle esigenze manifestate da coloro che lo stadio lo vivono tutti i giorni. Vi ringraziamo per la vostra vicinanza alla squadra, allo sport ed a Cortina anche in questo momento transitorio, dandovi appuntamento allo Stadio Olimpico per condividere insieme quel clima di passione e di festeggiamento che l’ha sempre contraddistinto».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi