Monte Agudo, da oggi si scia anche se solo nella parte bassa

La neve è poca: apriranno campo scuola e piste servite dalla Taiarezze-Malon. Fabio Da Vià: «Abbiamo fatto un grande sforzo, ora speriamo nel meteo»

AURONZO

Monte Agudo, su il sipario. Verrà inaugurata questa mattina la stagione sciistica del comprensorio auronzano. In attesa della neve, Auronzo d’Inverno garantisce almeno per il weekend la possibilità di sciare sul campo scuola di Taiarezze e lungo le piste della parte bassa servite dalla seggiovia quadriposto Taiarezze-Malon.

L’auspicio è di aprire l’intero comprensorio, dunque anche le piste della parte alta servite dalla seggiovia biposto Malon-monte Agudo, in tempo per le feste natalizie.

«Lo sforzo economico sostenuto da Auronzo d’Inverno nella fase di preparazione è stato importante», sottolinea il presidente Fabio Da Vià, «alla necessità di produrre neve artificiale va sommata l’urgenza di ripristinare in tempo il parcheggio, messo in ginocchio dalla recente ondata di maltempo».

Lavori effettuati e conclusi a tempo di record dalla stessa Auronzo d’Inverno, che ha sostenuto le relative spese.

«Avere il parcheggio interamente agibile, oltre che sgombero, rappresenta per noi in questo momento il migliore biglietto da visita; per questo motivo non c’era tempo da perdere», spiega Da Vià; che anticipa poi quelle che saranno le grandi novità della stagione sciistica 2018/2019 ad Auronzo.

«Su tutte il riconoscimento facciale dei varchi d’accesso. Se qualcuno dovesse scambiare skipass o abbonamento, il varco segnalerà immediatamente l’anomalia bloccandone l’apertura. Ci siamo dotati di un elemento all’avanguardia che avrà anche il compito di snellire le file oltre che garantire una maggiore sicurezza. Altro dato molto importante è poi rappresentato dall’allargamento del demanio sciabile. Abbiamo migliorato diverse piste grazie ad uno straordinario lavoro collettivo».

Nel frattempo oggi si concluderà la prima fase del progetto didattico nato dalla collaborazione di Auronzo d’Inverno con i Carabinieri forestali di Auronzo e Pelos. Il progetto ha segnato il coinvolgimento di gran parte delle scuole del Cadore e, dopo una prima fase didattica, proseguirà sulle piste di monte Agudo con corsi di sci ad hoc riservati agli studenti con costi ridotti e trasporto gratis.

«Le prime stime ci segnalano un numero di presenze in linea con le stagioni passate», prosegue Da Vià, «a tal proposito abbiamo incentivato la promozione sul territorio sloveno con una campagna pubblicitaria sulla radio nazionale. Il mercato sloveno conferma anche per il 2019 una grande presenza».

Un’altra grande novità in vista della nuova stagione è rappresentata dall’ufficio skipass aperto in centro ad Auronzo in collaborazione con il consorzio Tre Cime Dolomiti: «Ci sarà di grande aiuto, soprattutto durante il periodo delle feste», conclude Da Vià, «quando il flusso turistico aumenterà parecchio». –


 

Argomenti:sci

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi