Monumento di Soranzen la frazione chiede interventi

CESIOMAGGIORE. È il patrimonio della piccola comunità degli alunni di Soranzen. Ma presenta troppe pecche dell'usura e dell'incuria: il monumento ai caduti della frazione cesiolina, “adottato” dai...

CESIOMAGGIORE. È il patrimonio della piccola comunità degli alunni di Soranzen. Ma presenta troppe pecche dell'usura e dell'incuria: il monumento ai caduti della frazione cesiolina, “adottato” dai bambini delle elementari ai quali è stato riconosciuto questo mandato dallo stesso sindaco Balen alla cerimonia del 4 novembre, ha bisogno di un risanamento e di alcune migliorie. A sostenerlo sono i paesani di Soranzen che non si limitano a segnalare il cattivo stato di questo emblema ma propongono delle soluzioni percorribili quanto a risorse umane e finanziarie, per la manutenzione e la miglioria dell'opera. Interpretando sentimento e volontà della maggior parte dei compaesani, Gino De Carli ex amministratore comunale, evidenzia le criticità e prospetta gli interventi, confidando nel sostegno di Pro loco e gruppo Ana Monte Cimonega.

La base a gradini e la stele, scrive De Carli in una nota indirizzata al Comune, «hanno necessità di una pulitura poiché risultano evidenti i segni del tempo trascorso. Vanno puliti inoltre i muri perimetrali e sistemati il chiavistello del cancello d'entrata, il pilastrino a sinistra dell'entrata e va sostituita la bandiera che risulta deteriorata». Dal punto di vista tecnico, con un occhio da ex amministratore consapevole dell'importanza di risparmiare denaro ora più che mai, De Carli propone tre soluzioni per la valorizzazione, la bonifica e il decoro del monumento. La prima è quella di approfittare del punto luce esistente per installare un riflettore ben orientato. La seconda è quella di rifare l'intonaco del muro di destra o, meglio ancora, di abbatterlo per riportare in luce il tradizionale muro a sassi. Terza cosa: il muro a monte è in calcestruzzo che va ripulito o sostituito con un muro a sassi in continuità con quello della parte destra. (l.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi