Morto l’ex gestore di Vazzoler e Torrani

Piercostante Brustolon, alpinista di 61 anni, aveva gestito anche il rifugio Bianchet

PONTE NELLE ALPI. Lutto nel mondo dell’alpinismo e dei rifugi bellunesi. È mancato a Ponte nelle Alpi Piercostante Brustolon, conosciuto come Pier, di 61 anni, ben conosciuto dagli alpinisti e dagli escursionisti non solo bellunesi. È stato infatti gestore per molti anni, oltre venti, del rifugio Vazzoler, poi per alcuni anni (sei) del rifugio Torrani e infine del rifugio Bianchet che aveva preso in carico nel 2005. Era stata proprio la sezione di Belluno del Cai a scegliere Brustolon quando la precedente gestione aveva lasciato l’incarico. In diversi si erano fatti avanti, e tra di loro il Cai di Belluno aveva scelto Brustolon.

Da un veloce passaggio in internet si scopre che Brustolon, con altri, aveva aperto una via sulla Moiazza nell’ottobre del 1976, diventata poi una classica. Ed era considerato un grande conoscitore delle montagne, in particolare agordine.

I funerali si svolgeranno domani alle 10 nella cripta della chiesa parrocchiale di Polpet di Ponte nelle Alpi, da cui le spoglie poi proseguiranno per la cremazione. Le eventuali offerte saranno devoluto al Soccorso alpino. Rufus Bristot, delegato provinciale, ricorda bene Piercostante, sempre vicino al mondo del soccorso, non solo come rifugista ma anche come alpinista. E il Cai di Agordo ha partecipato al lutto, ricordando Brustolon come alpinista, attento gestore del Rifugio Vazzoler, Torrani, Bianchet. La sezione Cai di Agordo, Armando Tama Da Roit, ne ricorda la disponibilità verso gli appassionati dell’andar per monti».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi