Natale in centro con Feltre Dop arriva un weekend di iniziative

FELTRE. Entrano nel vivo le iniziative natalizie organizzate da Feltre Dop, con un fine settimana all’insegna del gusto, delle tradizioni, dell’arte e del divertimento per adulti e bambini.
Il palinsesto di eventi prenderà il via domani con il proseguo della mostra – mercato Fattoria dei saperi e sapori, che calerà il siparioalla vigilia di Natale.
Per rendere ancora più affascinante la corsa all’acquisto degli ultimi regali, domani e domenica le vie e gli angoli più suggestivi di Feltre si trasformeranno in laboratori artistici, dove scultori daranno sfogo alla loro fantasia realizzando opere d’arte in legno davanti ai passanti.
Non mancheranno animazioni e attività per i bambini, come un affascinante incontro nel giardino di Largo Castaldi con Babbo Natale che raccoglierà le loro letterine, concedendosi una foto ricordo con i più piccoli grazie alla presenza del fotografo Gaetano Caberlotto.
Ma gli eventi non sono di certo finiti qui: domani dalle 20,30 in poi, Feltre è pronta ad accogliere la seconda edizione del Presepe vivente, un affascinante viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta della Natività. Il ritrovo è previsto davanti al sagrato del Duomo, dove si potrà assistere all’esibizione del coro dei bambini della scuola di musica Sandi prima della partenza della fiaccolata verso via Roma, largo Castaldi, Porta Imperiale, con una sosta in piazzetta Trento Trieste dove si potrà assistere all’esibizione del gruppo vocale dei Sintagma, per proseguire lungo via Mezzaterra e arrivare in Piazza Maggiore dove sarà rievocata la Natività. A condurre la funzione religiosa sarà il parroco don Alberto. Al termine seguirà un momento conviviale con la distribuzione del tradizionale minestrone di Natale offerto dalla Vipa ristorazione & vatering.
Per questo evento, Feltre Dop ringrazia il Comune di Lamon e i suoi allevatori, l’Hockey club Feltre, la cooperativa sociale Dumia, il Centro pastorale giovanile di Feltre, Luisa Gorza e Laura Zatta.
Non può mancare nemmeno la tombola di Natale, che si terrà domenica alle 16 in piazza Trento Trieste.
Oltre a promuovere eventi legati allo svago e al divertimento per le famiglie, il presidente del comitato Feltre Dop Marco Pilli ricorda che il sodalizio è impegnato anche in una raccolta fondi per l’acquisto di nuovi arbusti per la riqualificazione dei parchi, in collaborazione con il Comune.
Per contribuire a far ritornare Feltre al suo splendore naturale dopo gli ingenti danni causati dal maltempo, è sufficiente donare un’offerta economica negli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa “Adotta un albero per la tua città”. L’intero ricavato raccolto durante le festività natalizie sarà devoluto al Comune che provvederà all’acquisto e alla messa a terra dei nuovi arbusti nel 2019. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi