Network pronti al digitale terrestre
Rai, Mediaset e Telebelluno in prima fila con una vasta offerta di canali

Decoder in esposizione e a destra un ripetitore a Pedavena
FELTRE.
Rai e Telebelluno pronte, Mediaset di più. A una settimana dallo switch-off che comporterà lo spegnimento dei ripetitori che trasmettono i segnali televisivi con tecnologia analogica e la contestuale accensione degli impianti che renderanno possibile ricevere i diversi con il digitale terrestre i grandi network nazionali hanno ormai approntato la copertura di quasi tutto il Feltrino. Qualche emittente, come La7, è qua e là in ritardo, ma dovrebbe colmare il gap in tempo per lo switch-off.
Molte incognite gravano invece molte televisioni a carattere regionale e locale alle prese con l'assegnazione delle frequenze e investimenti notevoli che non si sa se saranno ripagati.
Tutto sommato quando il 30 novembre comincerà anche da noi la rivoluzione dell'etere, i telespettatori possono stare tranquilli. Canali ne vedranno a sufficienza, in molti casi più di prima con l'eccezione di poche aree un po' in ritardo con l'installazione degli impianti.
Le frequenze dove trasmetteranno i network principali e i moux (i contenitori di canali irradiati da ciascun ripetitore) sono ormai definiti. Non cambiano i siti dei ripetitori cosicché non sarà necessario cambiare l'orientamento dell'antenna, che rimane quella di sempre. Sarà il Basso feltrino ad aprire il valzer del digitale terrestre con lentrata a regime il 30 novembre, mentre il resto del Feltrino ela Valbelluna seguiranno a ruota dal 6 al 12 dicembre. L'installazione di numerosi impianti è curata dalla società Area & Comunicazioni del trevigiano Paolo Dalle Crode e del feltrino Ivan Zatta. Quest'ultimo è in grado di fornire un aggiornamento pressoché completo sulla situazione. Ecco la situazione nelle diverse zone a pochi giorni dallo switch-off.
Feltre centro e Facen di Pedavena.
Mediaset utilizza gli impianti nella frazione pedavenese di Facen. il «biscione» ha fatto il pieno installando sei moux (i contenitori dei canali, ognuno ne ha sei) che permetteranno di vedere tutti i canali free (Canale 5, Italia 1, Rete 4, La 5 e altri) più tutti i canali Mediaset Premium. A Facen si appoggia anche Telebelluno che ha predisposto due moux e Canale Italia. La 7 è in arrivo anche se è da definire la presenza quanto a numero di canali. La Rai trasmette dal monte Roncon ed avrà 4 moux così da offrire oltre alle tre reti nazionali i vari canali tematici e le tre radio.
Feltre nord, Pedemontana e Valbelluna.
I ripetitori si trovano sul Col Visentin, Col Toront e Rifugio Brigata. Il loro segnale raggiunge i quartieri feltrini del Boscariz, di Farra e del Pasquer, le frazione di Mugnai e i comuni di Seren del Grappa, Cesiomaggiore, Santa Giustina, San Gregorio e Pedavena. Qui lo spiegamento è massimo con Rai, Mediaset, La 7 e Telebelluno che offriranno la massima gamma di canali ai telespettatori.
Fonzaso.
La Rai raggiunge la piana dal Roncon e con quattro moux offrirà almeno una ventina di canali tra generalisti e tematici. L'altro sito si trova in località Santa Lucia e viene utilizzato da Mediaset che sarà presente con la gamma completa free e pay, Tivù Italia con un moux e Telebelluno.
Arsiè.
E' uno dei comuni meno fortunati. A parte chi riceve la Rai dal Roncon, gli altri si dovranno accontentare di quanto offerto dal ripetitore di Col de Tol: Per adesso si tratta di Rai 1, Rai 2 e Rai 3, Canale 5, Italia 1 e Rete 4 più Telebelluno.
Lamon e Sovramonte.
Il sito di Col Perer irradia il segnale da due impianti distinti. Quello usato dalla Rai prevede un moux (tre canali video più le tre radio), Mediaset parte con due moux (quindi con alcuni canali free oltre ai tre generalisti) ma è previsto una rafforzamento della presenza tra qualche mese quando i moux diventeranno cinque con l'allargamento dell'offerta a tutto il mondo Premium.
Basso feltrino.
La Rai attiva un moux sul Monte Pianar che serve Quero, Alano, Vas e Segusino con le tre reti principali più tre canali radio. Qui c'è anche un'antenna della società Area & Comunicazioni da dove trasmetteranno Mediaset con quattro Moux, quindi con buona offerta free e pay e Telebelluno. Verranno disattivati gli impianti che trasmettono Antenna 3, La7 e Canale Italia. E' previsto un ripristino del segnale in digitale, ma al momento non si sa ancora in quali termini e in che periodo. La Rai si serve di altri due siti sul Cilladon e a Sanzan da dove garantirà un moux con i tre canali video più i tre radio. Sullo stesso sito Area & Comunicazione offrirà la trasmissione dell'offerta di Telebelluno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video