Neve artificiale: la Via per il nuovo sistema

ALLEGHE. Depositato il progetto per il potenziamento e l'ammodernamento del sistema di innevamento programmato del comprensorio sciistico di Alleghe: ora parte laverifica per la valutazione di impatto ambientale. L'intervento prevede l'installazione di un locale, nei pressi della stazione di arrivo della cabinovia “Alleghe-Piani di Pezzè”, di due compressori d'aria compressa da 160 kW e dei quadri elettrici dell'impianto. Prevede anche la messa in opera di una torre di raffreddamento, la stesura in trincea delle condotte per l'aria compressa, la posa in opera di pozzetti erogatori ad un interasse di circa 70 metri e l'installazione di aste da neve.
Circa 7 chilometri di tubature che saranno sviluppati sulle piste già esistenti. Tubazioni che saranno interrate e anche la mole di terreno mossa (dovuto allo scavo in trincea per la posa delle tubazioni e dei pozzetti), non produrrà riduzione della superficie boscata. Il materiale complessivamente movimentato sarà di circa 10.500 mc. ed il terreno scavato verrà riutilizzato per ricoprire le trincee. L'unica opera fuori terra di fatto sarà la torre di raffreddamento ma la sua altezza è prevista con un buon inserimento ambientale.
Ora in merito al progetto parte la verifica per la valutazione di impatto ambientale: la documentazione relativa si può trovare sia presso il Comune di alleghe che in Provincia mentre eventuali osservazioni e pareri possono essere inoltrati a Palazzo Piloni – Settore Ambiente e Territorio, entro lunedì 1 giugno 2015. (g.san.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi