Nuove Frecce per Roma e treni per l’estero
Domani entra il vigore l’orario di Trenitalia, si punta sui collegamenti di lunga percorrenza

29.07.2010, Milano, Stazione centrale, nella foto la Frecciarossa
BELLUNO. Novità per le lunghe percorrenze nel nuovo orario annuale di TrenItalia che entra in vigore domani. Le Frecce che partono ed arrivano nel Veneto saliranno a 90. Ci saranno due Frecce Rosse in più da e per il centro-sud. Uno è l’Eurostar che partirà da Roma Termini alle 5.35 ed arriverà a Padova alle 8.52 e a Venezia Santa Lucia alle 9.20. L’altro è il Freccia Mille n. 9415 che partirà da Venezia alle 9.25 e da Padova alle 10.03. In pratica i veneti avranno due Frecce per la capitale a distanza di dieci minuti: 9. 53 e 10. 03. Novità anche sulla direttiva Venezia-Padova-Verona– Brescia– Milano. Si partirà da Santa Lucia alle 12.20 e da Padova alle 12.48 e si arriverà nella città della Madonnina già alle 14.45. In pratica da Padova a Milano in meno di due ore da quando è stata realizzata l’alta velocità sul tratto Brescia (Caravaggio)-Milano.
Cambia in meglio anche il collegamento tra il Veneto e la Svizzera. L’Eurocity Venezia-Zurigo delle 15.20 (da Padova alle 15.48) circolerà non solo nei giorni festivi, ma ogni giorno. Sempre dal 10 dicembre è atteso il primo treno veloce, che collegherà Milano con Francoforte con un servizio diretto, in 7 ore e 36 minuti. Partirà da Milano Centrale alle 11.23 ed arriverà nella città delle banche prima dell’ora di cena, alle 18.59. Da Francoforte si ripartirà alle 8.01. All’andata il percorso sarà via Domodossola, Lotschberg, Berna e Basilea, mentre al ritorno circolerà via Basilea, Nuova Galleria di Base del Gottardo, Lugano e Como. Si potrà partire da Padova alle 8.48 e raggiungere la capitale finanziaria d’Europa alle 18.59. In pratica in 9 ore.
Da Venezia, poi, alle 9.54 partirà un nuovo Railjet per Treviso, Udine, Tarvisio, Villach, Klagenfurth, Vienna, che arriverà nella città del Bel Danubio Blu alle 17.35. È un treno molto atteso anche per le numerose scolaresche che, ogni anno, si recano in gita a Vienna.
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video