Nuovi e moderni locali per lo storico SuperA&O della famiglia Passuello

PIEVE DI CADORE. Sarà inaugurata domani alle 9, 30 la nuova sede del super A&O, il supermercato Passuello fondato nel 1988 da Cesare. La nuova struttura si trova in via Cortina, 100 metri a sud degli attuali locali (che in futuro saranno adibiti ad altri usi). Davanti all’edificio è stato realizzato un grande parcheggio in grado di accogliere un centinaio di auto. L’interno è ampio e arredato con criteri e servizi moderni. Il cliente potrà anche appagare l’occhio, grazie alle gigantografie esposte sopra due reparti che ritraggono tutte le Dolomiti orientali: dal Montanel alle Marmarole.
Com’è nata l’idea dei nuovi locali, che avranno richiesto anche un investimento considervole?
«Alla base di cambiamenti così impegnativi», afferma Luigi Passuello, l’attuale titolare, «c’è la volontà di offrire un servizio sempre più soddisfacente alla nostra affezionata clientela e anche il desiderio di fare bene il proprio mestiere. Abbiamo sfruttato la possibilità di trasferirci in una posizione più comodamente raggiungibile e che garantisse maggiore visibilità, lasciando la sede storica di quello che, per volontà di nostro padre Cesare, nel 1988 fu il primo supermercato in Cadore. Da allora ci siamo rinnovati più volte, puntando sempre alla qualità dei prodotti, che nel settore alimentare è fondamentale. Nel corso degli anni abbiamo aperto altri punti vendita in Cadore: a Santo Stefano, nel 1998, poi ad Auronzo nel 2008 e a Padola. Va da sè che non avremmo potuto realizzare niente di tutto questo senza due presupposti fondamentali: la fiducia che i nostri clienti ci dimostrano da anni e la preziosa collaborazione dei nostri dipendenti, persone serie, preparate e disponibili. Questo ci dà soddisfazione e al tempo stesso uno stimolo a migliorarci sempre».
Quali sono le novità del nuovo punto vendita?
«Tre quelle di rilievo: la pescheria, dove il pesce fresco arriverà tutti i giorni; la cucina a vista, dove i nostri cuochi prepareranno, anche su ordinazione, i prodotti di gastronomia; il nuovo orario: da lunedì a sabato dalle 8 alle 20; domenica dalle 8, 30 alle 12, 30». –
Vittore Doro
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi