Nuovo laboratorio linguistico al Segato

BELLUNO. Ventotto postazioni all’avanguardia per imparare tutti i segreti della lingua inglese. L’Iti Segato ha una nuova aula multimediale predisposta per l’insegnamento delle lingue: «Non è ancora stata inaugurata ma cominceremo ad utilizzarla il prima possibile, spero già dalla prossima settimana» spiega il dirigente scolastico Salvatore Russotto, «conoscere l’inglese è fondamentale per essere competitivi a livello europeo».
La nuova aula multimediale è stata completata proprio in questi giorni - manca solo la targa all’ingresso, realizzata dai ragazzi dell’istituto e arrivata da poche ore sul tavolo del preside - ed è tutta nuova, dai pavimenti ai pc. «Qui prima c’era un’officina meccanica» spiega il preside, «è stata dismessa e abbiamo deciso di dedicare questo spazio all’apprendimento delle lingue».
Sono stati rinnovati i pavimenti, gli infissi, le tende, gli arredi e i materiali informatici. I lavori sono stati finanziati dalla scuola con il contributo della Fondazione Cariverona e, per alcuni interventi, della Provincia. Complessivamente i lavori sono costati 38 mila euro. «Ne abbiamo ricavato un laboratorio linguistico» spiega Russotto, «ogni studente avrà a disposizione una postazione con un computer, una cuffia dotata di microfono e un sistema che lo connette alla rete. Gli insegnanti, che hanno appena terminato un’apposita sessione di formazione per imparare ad usare al meglio i supporti, potranno comunicare anche singolarmente con il singolo studente controllando nel dettaglio quello che sta facendo al pc». Niente distrazioni in internet, dunque. «È un ambiente innovativo» continua Russotto, «e riteniamo importante dotare i ragazzi di un laboratorio come questo. Anche all’istituto tecnico è importante studiare inglese, sapere questa lingua è una competenza fondamentale nel mondo del lavoro per essere competitivi a livello europeo».
L’aula non è ancora stata inaugurata - «aspettiamo di poterlo fare insieme ad un rappresentante della Fondazione» continua il preside - ma entrerà in funzione presto, forse già la prossima settimana. L’obiettivo, spiega la dirigenza, è utilizzarla a pieno ritmo, dando la possibilità agli studenti di svolgere tutte le ore di inglese previste dal piano formativo (3 a settimana) all’interno dell’aula, ovviamente evitando sovrapposizioni.
Dopo le esercitazioni in aula, agli studenti potrebbe essere chiesto di fare pratica sul posto: la scuola ha infatti aderito al progetto Fse Move 4.0 che prevede, se vincerà il bando, di portare i ragazzi in viaggio studio in Inghilterra o Irlanda. L’Iti Segato ha partecipato al bando regionale ed è in attesa che escano le graduatorie. Una volta ottenuto il finanziamento ci sarà un’ulteriore graduatoria interna: per trenta posti disponibili sono infatti arrivate più di 75 domande.
Valentina Voi
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi