Nuovo look per divise e mostrine della polizia

belluno. Nuovo look per le divise della polizia di Stato, cambiano anche le mostrine ridisegnate dall’esperto di araldica Michele D’Andrea. Da ieri le nuove divise che hanno il simbolo dell’aquila a fare trait d’union con il passato: emblema della polizia, quest’anno compie 100 anni dalla sua prima apparizione sulle divise del Corpo della Regia Guardia di Pubblica Sicurezza, nel 1919. Ali spiegate, zampe libere e divaricate disposte ai lati della coda folta e stilizzata come il restante piumaggio, testa rivolta a sinistra ornata dalla corona murata di cinque torri, scudo sannito con il monogramma RI in petto. Compaiono invece per la prima volta, a caratterizzare le diverse qualifiche: il plinto araldico, costituito da una barretta orizzontale di colore rosso che rappresenta la struttura portante di un edificio, per gli agenti ed assistenti; il rombo dorato, con il suo profilo fusiforme che ricorda la punta di una lancia simbolo del dinamismo operativo temperato dall’esperienza, per i sovrintendenti; la formella, alto esempio di architettura gotico-rinascimentale per i funzionari. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi