Occasione persa dopo Vaia, gli operatori: «Il legno andava accumulato, così godono gli austriaci»
L’Inchiesta sulla filiera del legno bellunese: seconda puntata.
Gli operatori del settore: la richiesta ora è alle stelle e ne godono le segherie oltre confine. La mancanza di una rete di teleriscaldamento impedisce di valorizzare gli scarti di lavorazione. Le aste tornano a girare, ma scarseggiano i boscaioli per abbattere le piante

BELLUNO. L’Italia dopo Vaia ha perso un’occasione importante per il settore del legno, svendendo gli schianti invece di gestirne la lavorazione in att
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video