Oggi il ricordo dell’esodo da Istria, Fiume e Dalmazia

BELLUNO. Un appuntamento «per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel...

BELLUNO. Un appuntamento «per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».

Si terrà questa mattina alle 10.30, la cerimonia commemorativa per il Giorno del Ricordo, presso il monumento inaugurato l’anno scorso, nel giardino di piazzale Vittime delle Foibe, in omaggio e ricordo della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.

Amministrazione comunale di Belluno, Prefettura e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia invitano la cittadinanza per l’appuntamento commemorativo che vedrà il saluto del sindaco, Jacopo Massaro, e del presidente dell’associazione Giovanni Ghiglianovich. Ci sarà poi la benedizione da parte del vescovo emerito mons. Giuseppe Andrich.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi