Oggi in marcia i 3 mila “amici” degli alpini

BELLUNO. Per la prima volta sfileranno, tra i 5 mila alpini della provincia di Belluno, anche gli “amici delle Penne Nere”. Sono già più di 3 mila quelli regolarmente iscritti alla sezioni Ana del...

BELLUNO. Per la prima volta sfileranno, tra i 5 mila alpini della provincia di Belluno, anche gli “amici delle Penne Nere”. Sono già più di 3 mila quelli regolarmente iscritti alla sezioni Ana del Cadore, di Belluno e di Feltre. Marceranno, al passo del “Trentatrè”, alle spalle degli alpini. Porteranno in capo non il cappello con la penna ma la “Norvegese”. Si tratta del copricapo utilizzato dagli alpini in caserma. Agli “amici” è consentito di sfilare dopo due anni di iscrizione; un biennio propedeutico per dimostrare se coltivano davvero i valori dell’alpinità.

Nella sfilata dei bellunesi (verso le 17.30) ci saranno anche i “sindaci dei ragazzi”, con tanto di fascia tricolore, che marceranno a fianco dei sindaci del rispettivo comune. «Questi ragazzi sono il nostro futuro», afferma Angelo Dal Borgo, presidente della sezione di Belluno. In sfilata, con la sezione di Belluno, anche i fratelli Dorigo che l’anno scorso, in agosto, hanno ricevuto dall’Ana il premio “Fedeltà alla montagna”. Lo stesso Dal Borgo e i suoi collaboratori hanno portato all’Adunata i materiali del raduno della Brigata Cadore, in programma il 3 e 4 giugno. «Ci aspettiamo almeno 20 mila alpini», anticipa Dal Borgo. (fdm)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi