Oggi la statua di Arnaldo Pomodoro sarà rimossa

belluno. La statua di Pomodoro lascia la città. Verrà rimossa oggi l’opera “Novecento” di Arnaldo Pomodoro, acquistata dal Comune di Belluno nel 2006 e venduta dallo stesso alla Fondazione Cariverona nel 2011. La Fondazione, dopo l’acquisto, aveva deciso di lasciare la statua in città, ma ora ha deciso di ricollocarla in un contesto privato. L’annuncio della decisione era stato dato a fine settembre e ora è giunto il momento della rimozione della statua dalla sede che ha occupato negli ultimi tempi, sotto Porta Dante.
A dare l’addio all’opera, ieri sera, è stato il sindaco Jacopo Massaro: «L’operazione rientra in quella più ampia che ha portato al museo di Palazzo Fulcis l’opera di Sebastiano Ricci “Pan e Siringa”, facente parte del ciclo del Camerino di Ercole. Siamo felici di aver potuto ospitare per tanti anni un’opera di un grande artista mondiale», dice Massaro a proposito della statua di Pomodoro, «ora destinata ad altro pubblico e siamo altrettanto felici – e grati – del fatto che la Fondazione Cariverona abbia accolto la nostra richiesta, acquistando su nostra indicazione l’opera “Pan e Siringa”, che va ad arricchire il patrimonio di Ricci a Palazzo Fulcis. Con questo dipinto, aumenta l’offerta culturale del nostro museo, aggiungendo un altro tassello al ciclo realizzato per la famiglia Fulcis, un vero capolavoro del Settecento europeo». —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi