Ostello Sant’Isidoro gestione affidata al gruppo Scout Mel

TRICHIANA. Dal 2 luglio è il Gruppo Scout Agesci “Mel 1°” a occuparsi della gestione della locazione turistica Sant’Isidoro, a Trichiana. La convenzione, della durata di tre anni, è stata siglata nelle scorse settimane. Il Comune stava cercando un gestore ormai da qualche mese.
Quella di procedere con una gara per l’affidamento a terzi era stata una decisione sofferta ma obbligata: fino a poco tempo fa il Comune poteva contare sul lavoro molto prezioso di una persona, la quale si occupava dell’accoglienza e che veniva pagata con i voucher. «Da quando questi strumenti sono stati eliminati abbiamo cercato di trovare altre soluzioni, ma non è così semplice», ha ricordato più di una volta il sindaco, Fiorenza Da Canal. La gara indetta ad aprile era andata deserta e il Comune aveva deciso di affidare Sant’Isidoro, in via temporanea, al Gruppo frazionale di Morgan. Terminata quest’esperienza, da qualche settimana c’è una nuova gestione.
Il Gruppo Scout Agesci “Mel 1°” si è reso disponibile a mettere in campo l’esperienza maturata nell’ambito dello svolgimento di attività di formazione della persona nel tempo libero e nelle attività extrascolastiche. La convenzione ha una durata di tre anni, eventualmente rinnovabile per altri tre. Previsto il pagamento di un canone forfettario a favore del Comune.
Per anni ostello della gioventù, dal 1° marzo 2017 è diventato locazione turistica. Lo stabile è completamente ristrutturato e può ospitare in tutti i periodi dell'anno gruppi per un massimo di 34 posti letto. La struttura, per la sua posizione, si adatta alle attività di studio e di riflessione, escursioni, trekking a cavallo, bird watching, iniziative di gruppi sportivi e ricreativi. —
M.R..
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi