Palaghiaccio, pista riaperta dopo un’estate ricca di eventi

FELTRE. Ha riaperto il palaghiaccio di Feltre e la cooperativa Feltreghiaccio festeggia i quarant’anni di attività. È stata un’estate ricca al “Drio le Rive”, che ha confermato la polifunzionalità dell’impianto sportivo, insostituibile nel permettere l’attività su ghiaccio alle numerose società sportive che gravitano sul Feltrino, ma anche eccellente base logistica per tutta un’altra serie di eventi. Tra questo il Motoraduno con cena e concerto rock, la Corrifeltre con in abbinata la Festa della salute, il Gala del Giro d’Italia per la tappa Feltre - Croce d’Aune, la maratona ciclistica Castelli 24h, l’Expo Sportful Dolomiti con la Mini gran fondo e la Granfondo, il So right music festival, la Rade race Tour de friends, la Sfida delle Cernide tra i quartieri del Palio, la cena del quartiere Castello, voilà, i volontari della Protezione civile ospitati per gli interventi post tempesta Vaia, la Feltre urban trail e prossimamente Sport in piazza. Un lungo elenco che fa del palaghiaccio un approdo sicuro per chiunque abbia una manifestazione di rilievo da organizzare in città.
Ora però si riparte con la stagione invernale, con la pista ghiacciata perfettamente praticabile. Sabato il debutto e ora via via si riprende il ritmo fino a primavera 2020. Per tutti, feltrini, turisti, bambini e famiglie la pista di pattinaggio libero sul ghiaccio è aperta con i seguenti orari: martedì e giovedì dalle 14,30 alle 16,30 e la sera dalle 21 alle 23, venerdì solo turno serale dalle 21 alle 23. Sabato dalle 14,30 alle 16,30 e dalle 21 alle 23. Domenica pomeriggio dalle 14 alle 16 e dalle 16,30 alle 19.
Progressivamente riprendono le attività delle numrose società che utilizzano il palaghiaccio: Ice Angels Feltre, Pattinaggio artistico Feltre e Hockey club Feltre. Durante la stagione spazio a gare ed esibizioni, nonché ai venetarni Hcf-Paleoveneti e agli Amatori Red muss. —
D.D.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi