Palasport inagibile, stop a cena e ballo

La struttura non può ancora ospitare il grande pubblico. Appello al sindaco
Il palasport provvisorio di Sappada
Il palasport provvisorio di Sappada
 SAPPADA.
Non è ancora arrivata l'agibilità al pubblico per il palasport di Sappada. Per questo motivo la cena e la serata danzante previste all'interno della struttura in occasione della festa di Sappamukki sono state annullate. Dopo la festa dello Sci club Sappada, quindi, anche gli organizzatori di Sappamukki hanno dovuto modificare il programma delle festa per il ritorno delle mucche dalle malghe.  Tiene quindi ancora banco la spinosa vicenda dell'agibilità "al pubblico spettacolo" del nuovo palasport di Sappada. O meglio della struttura provvisoria innalzata dopo il crollo del vecchio palazzetto dello sport nell'inverno del 2009. Il problema è esploso qualche giorno fa quando lo Sc Sappada si è visto negare il permesso di fare la festa "Over flat" proprio perché la struttura è sprovvista dei documenti per l'agibilità. Stessa sorte è toccata a Sappamukki, che tuttavia ha un ricco calendario di appuntamenti. Tutte le manifestazioni messe a punto dagli organizzatori dell'evento si svolgeranno all'esterno del Palazzetto. Umberto Fossali presidente della Cooperativa di Sappada, che è in attesa di assumere la gestione della struttura, conferma: «Aspettiamo a firmare il contratto di gestione, ma l'attesa dovrebbe essere breve. E conclude: «L'amministrazione si sta impegnando a fondo per avere questa famosa agibilità al pubblico spettacolo».  Allo Sc Sappada lo shock per l'annullamento della festa di fine stagione non è stato ancora assorbito, soprattutto per quanto riguarda il lato finanziario: «Ne parleremo nel prossimo consiglio», dice Riccardo Breusa, presidente dello storico sodalizio «La mia speranza è che il sindaco faccia al più presto quanto necessario per avere le carte in regola, visto che la struttura è in carico al Comune dal novembre scorso e quindi di tempo ne è trascorso. Speriamo di non trovarci a Natale con il problema ancora irrisolto».  Conclude Breusa: «Spero che il "sacrificio" dello Sci club Sappada possa accelerare la sensibilità di ci rilascia questi permessi».  In realtà la struttura è agibile per feste private di piccole dimensioni, ma per ospitare manifestazioni più grandi occorre appunto che ci sia l'abilitazione al pubblico spettacolo. Al momento, quindi, Sappada non ha ancora un luogo per organizzare manifestazioni pubbliche importanti, dopo il crollo del vecchio palazzetto dello sport.  Ecco il programma di Sappamukki: domani pomeriggio discesa delle mucche dalla val Sesis, mungitura e merenda con degustazione di dolci e prodotti della val Sesis in zona piani del Cristo; Domenica, alle 10 sfilata del corteo degli animali, accompagnato dalla banda e dai gruppi folkloristici; alle 11 aperitivo in zona palzzetto dello sport/campo sportivo, alle 12 apertura stand gastronomici (2 punti ristoro) in zona palasport; alle 13 esibizione del gruppo folkloristico di Passons di Strada; alle 14.30 esibizione della banda. Tutto il pomeriggio animazione e giochi di una volta.  Fino a domenica, con il "Festival culinario di Sappamukki" c'è la possibilità di degustare i particolari menù a base di prodotti tipici nei rifugi della Val Sesis.  Eccezionalmente la seggiovia Sappada 2000 resterà aperta anche questo weekend.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi