Palazzo dei Rettori la Provincia scarta l’offerta ministeriale

BELLUNO. Palazzo dei Rettori non si vende. O perlomeno non al prezzo offerto dal Ministero. Lo ha deciso la presidente della Provincia, Daniela Larese Filon, che ha rigettato la proposta giunta nei...
Belluno, 15 maggio 2008. In Piazza Duomo il Palazzo dei Rettori oggi Prefettura - La sede della Prefettura, Palazzo dei Rettori
Belluno, 15 maggio 2008. In Piazza Duomo il Palazzo dei Rettori oggi Prefettura - La sede della Prefettura, Palazzo dei Rettori

BELLUNO. Palazzo dei Rettori non si vende. O perlomeno non al prezzo offerto dal Ministero. Lo ha deciso la presidente della Provincia, Daniela Larese Filon, che ha rigettato la proposta giunta nei giorni scorsi per l’acquisto del palazzo che ospita la Prefettura.

Secondo il piano delle alienazioni messo in piedi da Palazzo Piloni in questi ultimi anni per raccimolare liquidità necessaria per far funzionare l’ente e garantire tutte le attività di sua competenza, anche l’edificio che campeggia in piazza Duomo dovrebbe essere venduto.

«Il suo valore, secondo le stime, ammonta a circa 6 milioni di euro», precisa Larese Filon, «un prezzo sicuramente superiore ai 4,3 milioni offerti dall’Invimit Sgr spa (Investimenti Immobiliari Italiani), la società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e Finanze che vede tra i suoi compiti anche quello di riqualificare e ottimizzare gli utilizzi degli immobili pubblici». «Questa cifra», ribadisce la presidente di palazzo Piloni, «è apparsa inadeguata, sia perché troppo bassa rispetto alle stime, sia perché il ricavato di questa vendita, secondo la legislazione vigente, dovrebbe essere destinato al ripiano dei debiti e non a spese di investimento. Per questi motivi abbiamo deciso di soprassedere».

Il capo di Palazzo Piloni evidenzia: «A noi non servono soldi per chiudere i mutui, ma per fare delle opere. Se lo Stato ci desse le risorse che ci spettano, non avremmo bisogno di mettere in vendita i nostri immobili. E sicuramente, vista la situazione economica attuale, non sono questi i momenti più adatti per mettere sul mercato degli immobili in attesa di essere venduti. Attendiamo e vediamo cosa succede». (p.d.a.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi